Speciale Conclave
Quanti giorni dovremo aspettare a testa in su, in attesa della
fumata nera?
Nessuno può dirlo.
Noi, intanto, ci mettiamo in attesa.
Come avviene l'elezione di un nuovo pontefice?
L’elezione del Sommo Pontefice, “
pastore dell’intero gregge del Signore”, è una questione delicata, da sempre oggetto di speciali attenzioni. Non a caso, pochi giorni fa, la
Segreteria di Stato vaticano ha diramato una nota che ricorda come “nel corso dei secoli i cardinali hanno dovuto far fronte a
molteplici forme di pressione […]
I "Papabili"
Lasciamo che siano i Cardinali elettori, illuminati dallo
Spirito Santo, a occuparsi di una materia che va ben al di là delle chiacchiere e delle
passioni umane.
Tuttavia non siamo fuori dal mondo. Oltre a coinvolgerci, l’argomento ci interessa. E, ammettiamolo, incuriosisce...
La musica di Dio per il Conclave
Il
Miserere (
Abbi Pietà) di
Gregorio Allegri è lo spartito proibito, una sorta di Graal Musicale gelosamente custodito nel cuore del Vaticano:
La Cappella Sistina. Tecnicamente è un'opera per 2 cori a cappella, basata sul
salmo 51 della Bibbia. Il
Miserere è stato quasi certamente composto intorno al 1630 durante il pontificato di
Urbano VIII.