vota, segnala o condividi
L'eBook analizza i processi di reshoring, pratica manageriale che consiste nel riportare nei Paesi avanzati le attività di business precedentemente trasferite all'estero, in Paesi a basso costo di produzione. La crisi del Coronavirus ha infatti creato una situazione nuova e imprevedibile: gli approvvigionamenti internazionali sono diventati difficili e gli Stati hanno bloccato le esportazioni di beni essenziali per privilegiare i bisogni del mercato nazionale. Benché non si possa parlare di fine della globalizzazione, è pur vero che il concetto di interesse nazionale è tornato alla ribalta e con esso il reshoring che diventa un tema assolutamente centrale. Il testo presenta vantaggi, svantaggi, casi pratici di reshoring e analizza: il nuovo contesto economico-politico del post Coronavirus: quale impatto sul reshoring; le strategie di internazionalizzazione: off-shoring, re-shoring, nn-shoring e near-shoring; le tecniche di Reshoring; le politiche pubbliche e il ruolo delle PA nei processi di Reshoring.
PERCORSI
L'uso di questo contenuto è regolato da licenza
eBook: istruzioni per l'uso