Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale. Estratto | Carlo Ruzza | Ebook | Gangemi Editore su Sanpaolostore.it

San Paolo Store

Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale. Estratto

Ebook di   Carlo Ruzza

Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale. Estratto Ebook di  Carlo Ruzza
€ 4, 99
  • Editore: Gangemi Editore
  • Tipo protezione:Adobe DRM
  • Condivisione:Permesso limitato.
  • ISBN: 9788849257168
Questo contenuto è protetto da Adobe DRM: per poterlo leggere segui le istruzioni riportate qui

ePub € 4, 99 Disponibilità immediata

Da molti anni il ruolo e gli ambiti di competenza dello stato sono al centro del dibattito politico. Al suo interno si inserisce la discussione su come debba essere strutturato il rapporto stato-società. È una discussione che include tematiche quali se, e come, lo stato debba aprirsi all'input dei cittadini e alle loro associazioni, ai corpi intermedi, come i gruppi di pressione pubblici e privati, e ai singoli cittadini nelle loro attività in ambiti quali il fornire informazione ai decisori, esprimere preferenze e orientare l'agenda politica. Tratto da "Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2014). Vol. 3".

PERCORSI

L'uso di questo contenuto è regolato da licenza

eBook: istruzioni per l'uso

S
Servizi