Psicoterapie della Gestalt. Come la sensibilità percettiva modula il setting terapeutico | Stefano Rossi | Ebook | Franco Angeli su Sanpaolostore.it

San Paolo Store

Psicoterapie della Gestalt. Come la sensibilità percettiva modula il setting terapeutico

Ebook di   Stefano Rossi

Psicoterapie della Gestalt. Come la sensibilità percettiva modula il setting terapeutico Ebook di  Stefano Rossi
€ 28, 99
  • Editore: Franco Angeli
  • Pagine:236
  • Tipo protezione:Adobe DRM
  • Condivisione:Permesso limitato.
  • ISBN: 9788835102700
Questo contenuto è protetto da Adobe DRM: per poterlo leggere segui le istruzioni riportate qui

ePub € 28, 99 Disponibilità immediata

Questo libro propone un modello che integra i differenti approcci gestaltici: al crescere della sensibilità percettiva del terapeuta, il setting vede diminuire lo spazio (iato) che separa l'oggetto dal suo soggetto, per cui cambia anche l'assetto del campo organismo-ambiente. Quando la distanza dall'oggetto è ampia, il setting è popolato da organismi individuati e separati (modo della Gestalt individuale); quando questa si riduce, le persone entrano nel setting e, interagendo, danno luogo a sistemi sovra-individuali (modo della Gestalt relazionale); quando, infine, si restringerà ancora, individui e persone potranno ritirarsi sullo sfondo, lasciando campo aperto al flusso delle informazioni co-generate e continuamente co-evolventesi, così che l'umanità del sapiens sapiens potrà liberarsi (modo della Gestalt fluente). Frutto di oltre dieci anni di analisi e di elaborazione teorica di un gruppo di supervisione di colleghi senior, questo lavoro propone una rilettura originale del setting e suggerimenti concreti per una pratica terapeutica adeguata a intercettare il continuo cambio di modo.

PERCORSI

L'uso di questo contenuto è regolato da licenza

eBook: istruzioni per l'uso

S
Servizi