€ 12,
90
-
Editore:
Il Sole 24 Ore
-
Tipo protezione:Adobe DRM
-
Condivisione:Permesso limitato.
-
ISBN:
9791254838570
vota, segnala o condividi
Il volume propone un riepilogo sull'evoluzione nel tempo dell'istituto contrattuale dell'indennità di posizione negli Enti Locali sia per i Segretari sia per i Dirigenti che per le elevate 'qualificazioni', ovvero in cosa consista, come è stata applicata e come è cambiata, nonché un'analisi a 360 gradi su cosa significhi oggi l'indennità di posizione e quali possano essere le prospettive future. Inoltre, cosa più rilevante, viene proposta e spiegata una metodologia per gestire e arrivare a determinare il valore delle indennità di posizione; metodologia del tutto originale, basata sull'esperienza maturata sul campo da parte di tantissimi Enti su tutto il territorio Nazionale, nel corso di molti anni, facendo tesoro di tutte le criticità riscontrate al fine di perfezionare lo strumento metodologico. La metodologia che viene presentata, che peraltro è molto utilizzata e diffusa su tutto il territorio nazionale, è unica per una scelta di semplicità, nel senso che è composta da un unico documento che si applica sia al Segretario (Comunale e Provinciale), sia ai Dirigenti che alle Elevate Qualificazioni (valorizzando le dovute differenze), ai fini della disciplina e della quantificazione del valore economico delle indennità di posizione, ai sensi e in conformità delle previsioni dei rispettivi Contratti Collettivi Nazionali dell'Area Funzioni Locali e di quanto disciplinato nei Contratti Decentrati Integrativi di Ente, oltre che ovviamente della normativa vigente.
PERCORSI
L'uso di questo contenuto è regolato da licenza
eBook: istruzioni per l'uso