Palazzo Gualino. 1928-2018. Un capolavoro del razionalismo italiano di Giuseppe Pagano Pogatshnig e Gino Levi-Montalcini. Ediz. italiana, inglese e russa | Armando Baietto | Ebook | Quodlibet su Sanpaolostore.it

San Paolo Store

Palazzo Gualino. 1928-2018. Un capolavoro del razionalismo italiano di Giuseppe Pagano Pogatshnig e Gino Levi-Montalcini. Ediz. italiana, inglese e russa

Ebook di   Armando Baietto

Palazzo Gualino. 1928-2018. Un capolavoro del razionalismo italiano di Giuseppe Pagano Pogatshnig e Gino Levi-Montalcini. Ediz. italiana, inglese e russa Ebook di  Armando Baietto
€ 13, 20
Questo contenuto è protetto da Adobe DRM: per poterlo leggere segui le istruzioni riportate qui

PDF € 13, 20 Disponibilità immediata

La trasformazione di uno degli edifici simbolo del razionalismo italiano, commissionato dall'imprenditore e mecenate torinese Riccardo Gualino, viene presentata attraverso riflessioni critiche sull'intervento e sul processo di attuazione, quest'ultimo segnato da alterne fortune, in una dialettica, mai sopita, fra le ragioni del progetto di Giuseppe Pagano Pogatschnig e Gino Levi-Montalcini e quelle di un intransigente richiamo ai rigori del restauro filologico. Il progetto di questo volume è nato in occasione della presentazione di Palazzo Gualino allo Schusev State Museum of Architecture di Mosca, nel marzo del 2018, prima mostra in Russia su un capolavoro italiano del Novecento. Ai testi qui riportati in italiano, inglese e russo, segue un apparato documentale e iconografico che restituisce l'impianto della mostra e mette in luce la difficile e per certi aspetti controversa eredità culturale lasciata dall'architettura degli anni Venti e Trenta del secolo scorso.

PERCORSI

L'uso di questo contenuto è regolato da licenza

eBook: istruzioni per l'uso

S
Servizi