€ 4,
99
-
Editore:
Gangemi Editore
-
Tipo protezione:Adobe DRM
-
Condivisione:Permesso limitato.
-
ISBN:
9788849252101
vota, segnala o condividi
È un curioso destino quello che accompagna Maurice Halbwachs. In Francia e Germania è considerato un classico; altrove, Italia compresa, è derubricato ad epigono di Durkheim del quale, a ben vedere, non fu neppure allievo diretto. Autore austero e dai mille interessi, da noi Halbwachs è noto soprattutto (e a buona ragione) per i suoi pioneristici lavori sulla memoria collettiva benché spaziare in molti campi della realtà sociale costituisse per lui una sorta di impegno morale e - direi - politico. Halbwachs è un autore che dalla sua morte al presente è stato fatto oggetto di periodiche riscoperte e lunghe risacche di oblio che né hanno impedito, né hanno favorito che si imponesse definitivamente nel firmamento dei maestri fondatori della nostra disciplina. Tratto da "Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2015). Vol. 3".
PERCORSI
L'uso di questo contenuto è regolato da licenza
eBook: istruzioni per l'uso