Dalla lotta alle discriminazioni ad un modello proattivo di benessere sul lavoro | Aldo Monea | Ebook | Ipsoa su Sanpaolostore.it

San Paolo Store

Dalla lotta alle discriminazioni ad un modello proattivo di benessere sul lavoro

Ebook di   Aldo Monea

Dalla lotta alle discriminazioni ad un modello proattivo di benessere sul lavoro Ebook di  Aldo Monea
€ 15, 50
  • Editore: Ipsoa
  • Tipo protezione:Adobe DRM
  • ISBN: 9788821776700
Questo contenuto è protetto da Adobe DRM: per poterlo leggere segui le istruzioni riportate qui

PDF € 15, 50 Disponibilità immediata

L'ebook analizza i fenomeni de: discriminazione e sua prevenzione; della promozione di pari opportunità (intendendola, in senso lato e non solo rispetto alla variabile "sesso"); benessere in ambito lavorativo pubblico Eguaglianza sostanziale e benessere sul lavoro, esaminati non in chiave dottrinale, ma conoscitiva ed implementativa, dal lato del Diritto e da quello del Management. In altre parole, l'attenzione è posta dal lato giuridico, essenzialmente, su discriminazione, doveri giuridici di integrazione sul lavoro, principio di pari opportunità sul lavoro, obblighi di benessere sul lavoro. Dal lato organizzativo, invece, sul danno organizzativo che si produce a seguito di discriminazioni, principali caratteristiche di un modello culturale ed organizzativo proattivo rivolto all'ascolto, integrazione, promozione dell'uguaglianza, benessere organizzativo, cambiamento del ruolo di chi gestisce persone (ed in specie il dirigente), strumentazione giuridico - organizzativa utilizzabile. L' ebook aggiorna sulle conoscenze sul tema delle discriminazioni sul lavoro, sulle varie forme evidenziate dalla normativa vigente (comprese quelle meno note), sugli obblighi giuridici e sulle conseguenze giuridiche da inosservanza di norme in materia, cogliere gli indirizzi normativi in direzione della promozione delle pari opportunità, rendere il lettore maggiormente consapevole dei profili organizzativi e gestionali del fenomeno "discriminazioni", dell'eguaglianza e del benessere individuale ed organizzativo, accrescere le competenze di natura organizzativa e gestionale "proattive" per la prevenzione del fenomeno e per il perseguimento di logiche di parità sul lavoro e di benessere.

PERCORSI

L'uso di questo contenuto è regolato da licenza

eBook: istruzioni per l'uso

S
Servizi