I soldati romani e le mentalità collettive (I-III secolo d.C.) | Guido Migliorati | Ebook | EDUCatt Università Cattolica su Sanpaolostore.it

San Paolo Store

I soldati romani e le mentalità collettive (I-III secolo d.C.)

Ebook di   Guido Migliorati

I soldati romani e le mentalità collettive (I-III secolo d.C.) Ebook di  Guido Migliorati
€ 4, 99

PDF € 4, 99 Disponibilità immediata

La storia delle mentalità si articola nella ricerca su idee, credenze, preconcetti, atteggiamenti, paure, attese e aspettative, mappe personali della realtà o sistemi per conferire significato alle esperienze. Poiché non risulta possibile alcuna storia della civiltà senza manifestazione di una certa organicità della psiche collettiva, lo studio dei quadri mentali è una delle chiavi per penetrare dall'interno un'epoca. Alla luce delle trasformazioni dell'esercito sull'impianto della società romana tra la tarda età repubblicana e quella augustea, nonché tra il I e il III secolo d.C. - con la riforma dell'arruolamento, la progressiva professionalizzazione dell'esercito etc. - potrebbero esser apparse anche mentalità esclusivamente militari? Questa la direzione di ricerca del nuovo volume di Guido Migliorati, professore di Epigrafia e antichità romane nella Facoltà di Lettere e filosofia.

PERCORSI

L'uso di questo contenuto è regolato da licenza

eBook: istruzioni per l'uso

S
Servizi