vota, segnala o condividi
In un momento segnato da difficoltà economiche e cambiamenti nell'area della comunicazione visiva, Progetto grafico dedica un numero al tema della committenza. La posizione dei grafici nei confronti dei loro clienti si è colorata nel tempo di molteplici sfumature: dalla collaborazione con committenti "ideali" come Adriano Olivetti alla ricerca di interlocutori affini al proprio orizzonte culturale e ideologico, fino all'eclissi della committenza riscontrabile spesso nella pratica contemporanea. A partire da tale varietà di atteggiamenti e circostanze, "Progetto grafico 29" si interroga su come è cambiata oggi la relazione fra grafici e committenti. Accanto a saggi di carattere teorico e storico, il numero contiene un'inchiesta che dà voce a professionisti, clienti, educatori e responsabili di fondazioni che finanziano il lavoro dei grafici.
PERCORSI
L'uso di questo contenuto è regolato da licenza
eBook: istruzioni per l'uso