Logici eretici. Amalrico di Bène e gli amalriciani nelle fonti del XIII secolo | Rosario Lo Bello | Ebook | Vita e Pensiero su Sanpaolostore.it

San Paolo Store

Logici eretici. Amalrico di Bène e gli amalriciani nelle fonti del XIII secolo

Ebook di   Rosario Lo Bello

Logici eretici. Amalrico di Bène e gli amalriciani nelle fonti del XIII secolo Ebook di  Rosario Lo Bello
€ 19, 99
  • Editore: Vita e Pensiero
  • Pagine:296
  • Tipo protezione:Filigrana digitale
  • ISBN: 9788834358924

PDF € 19, 99 Disponibilità immediata

Agli inizi del '200 Amalrico di Bène, maestro nelle arti liberali, passa a insegnare teologia a Parigi. Poco dopo la sua morte, al tempo delle prime censure ecclesiastiche di Aristotele (1210), maestri e studenti accusati di seguire le dottrine di Amalrico sono condannati al rogo come eretici. Nessuno scritto del maestro e dei presunti discepoli si è conservato. Si sono così potute formulare ipotesi disparate, spesso fantasiose, per spiegare quella condanna, cui ne seguirono altre. Il saggio esamina le prime testimonianze biografiche e dottrinali, riportando ciascuna di esse nel contesto originario. La vicenda è riletta sullo sfondo della nascita dell'Università di Parigi e dei conflitti di autorità legati al controllo dei docenti e dei loro insegnamenti. Dietro le condanne si intravedono i profili dei teologi formatisi nella scuola cattedrale di Notre-Dame, preoccupati, di fronte alla minaccia costituita dai libri naturales di Aristotele, di ridefinire confini e statuto del proprio sapere. Si sforzano così di delimitarne il campo, contrastando energicamente la temuta invadenza da un lato dei logici, dall'altro degli apocalittici e dei profeti della storia. In questo clima l'opuscolo denigratorio del cistercense Garnerio di Rochefort, il Contra amaurianos, che accomuna polemicamente Amalrico e gli amalriciani a Gioacchino da Fiore, appare come la premessa della condanna dottrinale di entrambi da parte del IV Concilio Lateranense (1215).

PERCORSI

L'uso di questo contenuto è regolato da licenza

eBook: istruzioni per l'uso

S
Servizi