Le guerre di Mussolini dal trionfo alla caduta. Le imprese militari e le disfatte dell'Italia fascista, dall'invasione dell'Abissinia all'arresto del duce | John Gooch | Ebook | Newton Compton Editori su Sanpaolostore.it

San Paolo Store

Le guerre di Mussolini dal trionfo alla caduta. Le imprese militari e le disfatte dell'Italia fascista, dall'invasione dell'Abissinia all'arresto del duce

Ebook di   John Gooch

Le guerre di Mussolini dal trionfo alla caduta. Le imprese militari e le disfatte dell'Italia fascista, dall'invasione dell'Abissinia all'arresto del duce Ebook di  John Gooch
€ 5, 99

ePub € 5, 99 Disponibilità immediata

Sebbene alleato di Hitler, Mussolini rimase neutrale fino all'estate del 1940. Poi, con il crollo del tutto inaspettato e improvviso degli eserciti di Francia e Gran Bretagna, il duce dichiarò guerra agli alleati nella speranza di ottenere guadagni territoriali nel sud della Francia e in Africa. Questa decisione si rivelò un terribile errore di calcolo, condannando l'Italia a una guerra prolungata, a immense perdite e a un'invasione alleata nel 1943 che inaugurò una nuova drammatica fase per il Paese. Ovunque - in URSS, nel deserto africano o nei Balcani - le truppe italiane si trovarono a contrastare nemici meglio equipaggiati o più motivati. Il risultato fu una guerra completamente diversa da quanto era stato pianificato dagli strateghi italiani: una serie di disperate improvvisazioni contro gli Alleati che potevano attingere a risorse ben più ingenti e contro i quali l'Italia si dimostrò impotente. Questo libro mostra la centralità dell'Italia nella guerra, delineando la breve ascesa e poi la disastrosa caduta della campagna militare italiana.

PERCORSI

L'uso di questo contenuto è regolato da licenza

eBook: istruzioni per l'uso

S
Servizi