Elementi di fisica tecnica. Termodinamica applicata meccanica dei fluidi trasmissione del calore | Yunus A. Çengel, John M. Cimbala, Robert H. Turner | Ebook | McGraw-Hill Education su Sanpaolostore.it

San Paolo Store

Elementi di fisica tecnica. Termodinamica applicata meccanica dei fluidi trasmissione del calore

Ebook di   Yunus A. Çengel John M. Cimbala Robert H. Turner

Elementi di fisica tecnica. Termodinamica applicata meccanica dei fluidi trasmissione del calore Ebook di  Yunus A. Çengel, John M. Cimbala, Robert H. Turner
€ 35, 00

PDF € 35, 00 Disponibilità immediata

Questo manuale si presta a soddisfare le necessità didattiche degli insegnamenti di Fisica Tecnica per i corsi di Ingegneria. La struttura del testo è stata pensata per consentire ai docenti la massima libertà di definire il programma del corso secondo le caratteristiche più idonee al curriculum di studi, al livello di ingresso e alle esigenze formative degli studenti. La destinazione principale di questo testo è di servire come riferimento in un corso universitario introduttivo alla Termodinamica applicata, alla Meccanica dei fluidi e alla Trasmissione del calore, quale è tipicamente l'insegnamento di Fisica Tecnica nelle facoltà di Ingegneria italiane. Si assume che gli studenti posseggano le conoscenze di base dell'analisi matematica, della fisica generale e della chimica normalmente impartite nei corsi del primo anno. D'altra parte, per la ricchezza di contenuti ed esempi applicativi, nonché diagrammi e tabelle delle proprietà termofisiche delle sostanze, il testo può costituire un valido riferimento per i professionisti. Gli obiettivi di questo manuale sono: illustrare i principi fondamentali di termodinamica, meccanica dei fluidi e trasmissione del calore; sviluppare l'intuito fisico e la capacità di comprensione necessari alla rappresentazione dei fenomeni mediante modelli matematici; presentare numerosi esempi di applicazione dei principi fisici a problemi concreti della pratica ingegneristica, per sviluppare l'autonomia nella formulazione di modelli, il senso critico per vagliare le ipotesi semplificative e la consapevolezza degli ordini di grandezza. 

PERCORSI

L'uso di questo contenuto è regolato da licenza

eBook: istruzioni per l'uso

S
Servizi