Il disagio delle ombre. Saggio su Dante | Piergiorgio Bianchi | Ebook | Mimesis su Sanpaolostore.it

San Paolo Store

Il disagio delle ombre. Saggio su Dante

Ebook di   Piergiorgio Bianchi

Il disagio delle ombre. Saggio su Dante Ebook di  Piergiorgio Bianchi
€ 8, 99
  • Editore: Mimesis
  • Pagine:136
  • Tipo protezione:Filigrana digitale
  • ISBN: 9791222325118

ePub € 8, 99 Disponibilità immediata

Nella Commedia emerge il conflitto che attraversa le ombre in relazione al mondo lasciato, al progetto interrotto, alla sconfitta. È un disagio che può essere letto come quello di ciascuno. La poesia di Dante è attenta al balbettio, alla fragilità di chi parla, allo smarrimento del senso. Per questo anticipa la psicoanalisi. Tra parola poetica e parola analitica vi è un legame che nasce dalla frequentazione di un unico campo. Di qui il confronto con alcune tesi di Jacques Lacan a cui è riconducibile l'impianto teorico del libro. Leggere la Commedia richiede l'oblio di ogni frequentazione scolastica e l'abbandono all'ascolto dei versi. Eliot, Pound, Beckett, Mandel'stam, Borges e Jabès leggono il poema nella lingua italiana ascoltando il suono dei versi senza anteporvi il commento. Anche al lettore contemporaneo la Commedia si presenta come un poema scritto in una lingua straniera, segnata da una lontananza che tuttavia la rende prossima al nostro disagio.

PERCORSI

L'uso di questo contenuto è regolato da licenza

eBook: istruzioni per l'uso

S
Servizi