€ 13,
99
-
Editore:
Mimesis
-
Tipo protezione:Filigrana digitale
-
ISBN:
9791222322469
vota, segnala o condividi
Quest'analisi del pensiero di Guy Debord (1931-1994), fondatore dell'Internazionale situazionista e autore di La società dello spettacolo, è uscita per la prima volta nel 1993 ed è stata tradotta in sei lingue. Oltre a ripercorrere la singolare vita di Debord e la traiettoria dell'Internazionale situazionista (1957-1972), spesso considerata "l'ultima avanguardia" sia artistica sia politica, questo libro descrive le radici marxiste e hegeliane delle sue idee, l'influenza del marxismo eterodosso (Lukács, Lefebvre e l'organizzazione Socialisme ou Barbarie), la pratica della deriva e della psicogeografia, i progetti di urbanismo alternativo, ma anche il "superamento dell'arte", il ruolo nella preparazione del Maggio parigino del 1968, e finalmente la creazione di film e libri a carattere autobiografico di grande qualità letteraria. Particolare rilievo è dato all'attualità del pensiero di Debord e alla sua importanza per una critica sociale radicale all'altezza delle sfide di oggi. Ti potrebbe interessare
PERCORSI
L'uso di questo contenuto è regolato da licenza
eBook: istruzioni per l'uso