Come si fermò la Terra | Calogero Ciancimino, Calogero Ciancimino | Ebook | Cliquot su Sanpaolostore.it

San Paolo Store

Come si fermò la Terra

Ebook di   Calogero Ciancimino Calogero Ciancimino

Come si fermò la Terra Ebook di  Calogero Ciancimino, Calogero Ciancimino
€ 3, 99
  • Editore: Cliquot
  • Tipo protezione:Filigrana digitale
  • ISBN: 9788899729318

ePub € 3, 99 Disponibilità immediata

Nell'anno 3000 il mondo ha finalmente trovato il suo equilibrio perfetto: l'energia atomica pulita e illimitata ha permesso uno sviluppo tecnologico prodigioso e tutti gli esseri umani convivono in pace e armonia in città smisurate e magnifiche, finalmente liberi dalla schiavitù del lavoro. Un giorno però, inspiegabilmente, il moto di rotazione della Terra rallenta sempre più, fino a fermarsi: un emisfero piomba nel gelo e nel buio perenne, l'altro è bruciato dalla potenza distruttiva del Sole, ed è la morte per milioni di persone. Soltanto lungo la sottile striscia di territorio della zona crepuscolare la vita è ancora possibile, e poiché l'aiuto dei marziani tarda ad arrivare, per accaparrarsene un lembo i governi della Terra si dichiarano guerra fra loro, e i popoli cadono nella barbarie. E se, per il giovane Sherry Dikson, c'è in ballo anche la misteriosa scomparsa della fidanzata, il dramma globale diventa anche un incubo personale senza fine. Ultimo romanzo di Ciancimino, pubblicato postumo nel 1936, "Come si fermò la Terra" è uno dei più noti esempi dell'ingenua ma sempre divertente protofantascienza italiana di inizio Novecento. Con la prefazione di Edgardo Rodia e le illustrazioni originali di E. Gallieni.

PERCORSI

L'uso di questo contenuto è regolato da licenza

eBook: istruzioni per l'uso

S
Servizi