vota, segnala o condividi
Durante l'episcopato di Giovan Battista Montini a Milano (1954-1963) vengono realizzate molte nuove chiese, spesso in relazione con la progettazione dei quartieri, all'interno delle quali sono collocate importanti opere d'arte, in un clima di collaborazione tra artisti, soprattutto quelli che gravitavano intorno alla Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei di Dandolo Bellini. Il volume ricostruisce queste complesse relazioni tra chiese e città, tra i progettisti e gli artisti coinvolti, in un periodo che ha fortemente caratterizzato la crescita della città di Milano.
PERCORSI
L'uso di questo contenuto è regolato da licenza
eBook: istruzioni per l'uso