San Paolo Store

Il Vangelo di Pietro. Introduzione, versione, commento

Il Vangelo di Pietro. Introduzione, versione, commento Libro di
€ 14,50 € 13, 78 -5%
  • Editore: EDB
  • Collana:Reprint
  • Pubblicazione:09/09/2016
  • Pagine:144
  • Formato:Libro in brossura
  • Curatore:Mara, Maria Grazia
  • ISBN: 9788810216187
Temporaneamente non disponibile

Nell'inverno 1886-1887 una missione archeologica francese scopre nella necropoli cristiana di Akhmîm, nell'Alto Egitto, un manoscritto greco in pergamena che contiene una narrazione mutila della passione e della risurrezione del Signore: si tratta di un pezzo di vangelo sconosciuto. Il manoscritto è senza titolo e viene poi battezzato come Vangelo di Pietro, perché in Eusebio si parla di un «Vangelo secondo Pietro».Quali rapporti ha questo testo con i Vangeli canonici e con la letteratura cristiana dei primi secoli? Dove e quando è stato composto? Quali correnti del cristianesimo primitivo ne sono all'origine?Il Vangelo di Pietro è in sintonia con i sinottici per la scansione degli episodi, ma con il Vangelo di Giovanni e l'Apocalisse per la teologia. Esso rivela anche una sorprendente affinità con diversi testi della letteratura cristiana primitiva e ciò dimostra che non è un testo isolato, ma anzi è al centro di influssi dati e ricevuti.La sua origine va cercata nell'ambiente siro-asiatico e la data di composizione più verosimile va posta tra la redazione del quarto Vangelo e quella delle omelie pasquali del II secolo.

PERCORSI

S
Servizi