Libri e fumetti per ragazzi 11-13 anni
A 11-13 anni il bambino non solo si affaccia sul mondo, ma
comincia a pestarlo con i suoi piedi. E passo dopo passo scopre che c’è molto
di più di quanto avesse immaginato. Scopre che c’è chi si dà da fare per gli
altri, come Malala o Ervin e Luca in
“Mare di zucchero”. Che non è l’unico a sentirsi inadeguato, come Greg nel suo
“Diario di una schiappa”. E che i sogni
possono portarlo lontano, nella Nuova Francia di Philip Pullman o all’origine
del cosmo insieme Stephen Hawking. Capisce che è al principio di un lungo
viaggio. E si sente pronto a compierlo da solo: provate ad avvicinarvi e dirgli
che fare, cosa è giusto o sbagliato: vi morderà! O, nel migliore dei casi, vi
ignorerà. Ma è un tragitto lungo e complicato, il rischio che si perda è elevato.
Per fortuna ci sono i libri, che fungono da cartelli stradali: basta seguire
quelli giusti e il gioco, anzi la storia è fatta.