RICORRENZA DEL GIORNO
09/01/2014
Norberto Bobbio (1909)
Norberto Bobbio nasce il 18 ottobre 1909 a Torino, punto di riferimento politico e culturale del Paese, e si forma al prestigioso liceo Massimo D’Azeglio, dove conosce Vittorio Foa, Leone Ginzburg e Cesare Pavese.
Dopo la laurea in Giurisprudenza (1931) e Filosofia (1933), insegna in università (Camerino, Siena, Padova). I viaggi lo mettono in comunicazione con le varie realtà antifasciste (Libertà e Giustizia su tutte) che, sottotraccia, animano la Nazione, nonostante, per esercitare la professione, aderisca in modo formale al regime.
Nel 1942 Bobbio aderisce al Partito d'Azione clandestino e si avvicina con sempre più decisione alla Resistenza, al punto che il 6 dicembre 1943 viene arrestato e condannato a tre mesi di prigione.
In seguito alla Liberazione, collabora con Libertà e Giustizia, quotidiano torinese di orientamento liberal-socialista, e riprende l’insegnamento, a Torino. Studia scienze politiche, filosofia politica e filosofia del diritto. Tocca i temi della laicità e dell’organizzazione istituzionale dello Stato. Osteggia l’ideologia e gli estremismi. Sono gli anni caldi della Contestazione e Bobbio non si tira indietro ma si apre al confronto e al dibattito.
Dopo essere diventato membro dell’Accademia dei Lincei e della British Academy, l’accademia nazionale del Regno Unito, viene nominato Senatore a vita dal presidente Sandro Pertini.
Muore nella sua città natale il 9 gennaio 2004 all’età di 94 anni. La sua lezione continua a parlare.
-
-
Libri
Destra e sinistra
Norberto Bobbio
€ 7,00
€ 6,65
-5%
-
Libri
Giusnaturalismo e positivismo...
Norberto Bobbio
€ 22,00
€ 20,90
-5%
-
-
Libri
Il futuro di Norberto Bobbio
€ 24,00
€ 22,80
-5%
-
-
Libri
Elementi di politica. Antologia
Norberto Bobbio
€ 15,00
€ 14,25
-5%
-
Libri
Stati uniti d'Italia. Scritti...
Norberto Bobbio, ...
€ 17,50
€ 16,62
-5%
|
|