RICORRENZA DEL GIORNO
20/06/2013
Nilde Iotti e Tina Anselmi (1979)
Il 20 giugno 1979 Nilde Iotti, all’anagrafe Leonilde Jotti, viene eletta Presidente della Camera dei Deputati.
Poco più di un mese dopo, il 29 luglio, Tina Anselmi è nominata Ministro del Lavoro nel quarto governo Andreotti.
È un passaggio fondamentale: per la prima volta in Italia due donne ricoprono un incarico di questo tipo.
Anselmi e Iotti hanno visioni, valori e proposte differenti: la prima si iscrive alla Democrazia Cristiana già nel 1949, la seconda è membro del Partito Comunista Italiano.
Tuttavia, al di là delle appartenenze, hanno diversi punti di contatto: hanno conosciuto gli orrori della guerra e hanno preso parte alla Resistenza; hanno dedicato la propria vita all’impegno civile e politico, e hanno promosso leggi fondamentali a favore della donna e della famiglia; hanno agito in base a ideali ma non hanno mai perso autonomia e libertà, e la capacità di leggere il mondo e il suo divenire; hanno rispettato le regole e nel confronto hanno fondato la propria autorità.
Iotti e Anselmi sono due grandi del Novecento, due modelli: pensare a loro significa respirare aria pulita, e guardare lontano, cosa che, oggi, difficilmente sappiamo fare.
-
-
Libri
Italiane. Biografia del...
Perry Willson
€ 26,00
€ 24,70
-5%
-
Libri
Storia d'Italia dal dopoguerra...
Paul Ginsborg
€ 28,00
€ 26,60
-5%
-
Libri
La ragione e il sentimento....
Leoncarlo Settimelli
€ 14,00
€ 13,30
-5%
-
Libri
Il 1946, le donne, la...
Patrizia Gabrielli
€ 27,00
€ 25,65
-5%
-
-
Libri
La storia
Elsa Morante
€ 14,50
€ 13,78
-5%
-
|
|