RICORRENZA DEL GIORNO
21/06/2013
Mississippi Burnin (1964)
Tre giovani attivisti, James Chaney (21 anni, di colore), Andrew Goodman e Micheal Schwerner (20 e 24 anni, originari di New York) si spostano in Mississippi, nel profondo Sud degli Stati Uniti, per sostenere l’iscrizione dei neri nelle liste elettorali.
Il 21 giugno i ragazzi, membri del Congress of Racial Equality (CORE), un’associazione impegnata nella lotta contro la discriminazione razziale, sono arrestati dal vice-sceriffo della Contea di Neshoba, Cecil Price, per eccesso di velocità.
Restano in prigione qualche ora. Poi escono. Salgono in macchina. Scompaiono.
Le ricerche procedono tra depistaggi e intimidazioni. Dopo sei settimane, i corpi vengono ritrovati nei pressi di una fattoria in costruzione, vicino a Philadelphia. Sono stati “puniti”, e uccisi dai membri del Klu Klux Klan, il movimento razzista americano che difende la politica segregazionista e afferma la superiorità dei bianchi: La storia e la fisiologia, recita il "credo”, ci insegnano che noi apparteniamo a una razza che la natura ha gratificato con una evidente superiorità su tutte le altre razze, e che il Creatore (...) ha inteso affidarci un dominio sopra le razze inferiori”.
La morte di tre ragazzi è il risultato di queste buone intenzioni…
-
Libri
Il tempo di una canzone
Richard Powers
€ 14,00
€ 13,30
-5%
-
Libri
Il razzismo spiegato a mia...
Tahar Ben Jelloun
€ 10,00
€ 9,50
-5%
-
Libri
Storia del Ku Klux Klan
Franco Nencini
€ 22,00
-
DVD
Mississippi Burning. Le radici...
Alan Parker
€ 9,99
-
Libri
Lo straniero nella Bibbia....
Carmine Di Sante
€ 14,90
€ 14,16
-5%
-
Libri
Il matto della Resistenza....
Bruna Peyrot
€ 14,50
€ 13,78
-5%
-
-
Libri
Gli ultimi saranno i primi. La...
Dominique Lapierre
€ 5,90
€ 5,60
-5%
|
|