Il 14 febbraio 1404 nasce Leon Battista Alberti, uno dei più illustri rappresentati del Rinascimento italiano, quello che, forse, più di tutti, incarnò l’ideale umanistico. Letterato, matematico e architetto, sviluppò un atteggiamento curioso e aperto nei confronti dell’uomo e della sua collocazione (armonica e creativa) nel mondo. Dice di lui il critico e storico della letteratura Francesco De Sanctis: “Ci è un uomo che per la sua universalità parrebbe volesse abbracciarlo tutto, dico Leon Battista Alberti, pittore, architetto, poeta, erudito, filosofo e letterato".