RICORRENZA DEL GIORNO
08/03/2014
la rivoluzione delle donne
8 marzo 1917.
Le operai tessili di San Pietroburgo scioperano. Protestano contra la guerra, che porta lontano gli uomini e affama le famiglie. Gli operai metallurgici si uniscono. Attraversano la città. Sono tanti, tantissimi. I cosacchi reagiscono debolmente. Di fatto, appoggiano la protesta. Nei giorni seguenti, la tensione cresce. Le proteste, i comizi e la manifestazioni dilagano in tutto il paese. Scoppia la Rivoluzione di febbraio, che porterà al crollo del regime zarista, ormai screditato e privo dell’appoggio delle forze armate. . Per celebrare la giornata, e fissare un giorno comune a tutti i Paesi, il 14 giugno 1921 la seconda Conferenza Internazionale delle Donne Comuniste riunita a Mosca dichiara l'8 marzo "Giornata internazionale dell'operaia". Negli anni seguenti, perdendo ogni riferimento politico, l'8 marzo diventa "Giornata internazionale della donna".
|
|