RICORRENZA DEL GIORNO
08/02/2014
L'ereditarietà
Dall’osservazione empirica delle piante di pisello, l’abate agostiniano Gregor Mendel giunge a formulare tre leggi relative alla uniformità, alla separazione e alla indipendenza dei caratteri: è l’inizio della genetica moderna, un cammino lungo e tormentato, in continua evoluzione, in cui le aspettative culturali si incontrano, intersecano e sommano a quelle scientifiche. Nella convinzione che, stando alle parole di Albert Einstein, “chi non ammette l’insondabile mistero non può essere neanche uno scienziato."
-
Libri
L'ABC della bioetica
Carlo Valerio...
€ 10,00
€ 9,50
-5%
-
Libri
Etica e genetica. Storia,...
€ 24,40
-
Libri
Lazzaro Spallanzani e Gregor...
Francesco Agnoli, ...
€ 9,00
€ 8,55
-5%
-
-
Libri
Etica. Esposizione e commento...
Baruch Spinoza
€ 17,50
€ 16,62
-5%
-
-
-
Libri
La saga dei geni. Dall'abate...
Pierre Douzou
€ 16,00
-
-
Libri
Cellule staminali. Aspetti...
€ 12,00
€ 11,40
-5%
-
Libri
La struttura delle rivoluzioni...
Thomas S. Kuhn
€ 22,00
€ 20,90
-5%
-
|
|