RICORRENZA DEL GIORNO
18/09/2013
Il New Yotk Times (1851)
Il 18 settembre 1851 Henry Jarvis Raymond e George Jones fondano il "New York Times", che da giornale cittadino diventa presto uno dei più importanti, se non il più importante organo di informazione degli Stati Uniti, e un riferimento autorevole per l’opinione pubblica mondiale (non a caso ha vinto più di cento premi Pulitzer). Questo nonostante la crisi del settore (che nel 2009, ad esempio, lo ha costretto a vendere, per la prima volta nella sua storia, uno spazio pubblicitario sulla prima pagina, lo spazio informativo più importante) e l’avanzata dell’informazione online. È inutile nascondersi, fare finta di niente: il fenomeno non è più una possibilità, un'ipotesi remota, ma realtà, presente, attualità. Con la diffusione di Internet, l'avvento dei tablet e il proliferare degli smartphone l'informazione cartacea è costretta a ripensare la propria natura e ad aprire a un tempo lento, che è quello della meditazione e dell'approfondimento. Sarà sufficiente?
-
Libri
Studiare giornalismo. Ambiti,...
Enrico Bianda, ...
€ 24,00
€ 22,80
-5%
-
Libri
Eserciti di carta. Come si fa...
Ferdinando...
€ 18,00
€ 17,10
-5%
-
Libri
Manuale di giornalismo
Alessandro Barbano, ...
€ 22,00
€ 20,90
-5%
-
Libri
Informazione e potere. Storia...
Mauro Forno
€ 24,00
€ 22,80
-5%
-
-
-
-
Libri
Giornalismo e religione....
€ 35,00
€ 33,25
-5%
-
Libri
L'informazione che non c'è
Sandro Bellini, ...
€ 10,00
€ 9,50
-5%
-
Libri
Il giornale
Paolo Murialdi
€ 11,00
€ 10,45
-5%
-
Libri
Sul giornalismo
Joseph Pulitzer
€ 12,00
€ 11,40
-5%
-
Libri
Fare un'intervista
Valentina Tocchi
€ 18,00
|
|