Pubblicato negli Sati Uniti il 16 luglio 1951,
The catcher in the Rye (tradotto in Italia con il titolo
Il giovane Holden) è un romanzo destinato a diventare presto un vero
cult.
Lo scrittore è
J.D.Salinger.
Il protagonista del romanzo è
Holden Caulfield,
un sedicenne figlio di una famiglia di benestanti newyorkesi che non ama studiare, a eccezione della letteratura inglese per la quale nutre una vera passione.
Le vicende si svolgono nell'arco di un solo fine settimana, prima del Natale del 1947. Dal giorno in cui Holden decide di abbandonare l'istituto dove studia in Pennsylvania, fino al lunedì mattina successivo quando il ragazzo si reca allo
zoo di New York con la sorellina Phoebe.
"Cosa vuoi fare veramente da grande?", chiede Phoebe (dieci anni e molta "saggezza" infantile) a Holden in uno dei passaggi più importanti del romanzo. E lui:
"Colui che salva i bambini, afferrandoli un attimo prima che cadano nel burrone, mentre giocano in un campo di segale", il
catcher in the rye, un'espressione bizzarra (come la scena che evoca) che il protagonista trae da un verso di una poesia di Burns. Ma che la dice lunga sulla tenerezza, la fragilità, i sogni e le paure di Holden, adolescente presto diventato simbolo dell'adolescenza stessa.