RICORRENZA DEL GIORNO
19/09/2013
I fratelli Mongolfier presentano il loro aerostato (1783)
Alla presenza del re Luigi XVI, nei giardini di Versailles, viene presentato dai fratelli Joseph Michel e Jacques Etienne Mongolfier la loro invenzione: viene innalzato un aerostato "ad aria calda" che dal nome dei suoi inventori si chiamerà "mongolfiera". Questa è la prima macchina volante che porterà in cielo un essere umano. Nell'occasione l'aerostato era vincolato a terra e portava a bordo alcuni scienziati: Jean-François Pilâtre de Rozier, Jean-Baptiste Réveillon e Giroud de Villette. Il primo volo vero e proprio avvenne il 19 novembre 1783.
Grazie a questa invenzione i due fratelli saranno nominati membri dell'Accademia delle Scienze di Parigi e loro padre otterrà dal re un titolo nobiliare così da poter preporre al proprio cognome il "de" segno di nobiltà.
-
-
Libri
Una mongolfiera per un...
Bob Gill, Alaistar...
€ 9,95
-
-
-
Libri
La mongolfiera
Mario Lodi
€ 13,50
€ 12,82
-5%
-
Libri
Aerei, mongolfiere, dirigibili...
Nick Arnold
€ 7,50
€ 7,12
-5%
-
Libri
La mongolfiera di nuvola
Claudia Riva, ...
€ 11,50
|
|