RICORRENZA DEL GIORNO
23/10/2013
Gianni Rodari
Alcuni, forse la maggioranza, si rivolge ai bambini come fossero sacchi di patate. Riempono le loro teste di idee precostituite, li giustificano in ogni occasione, li difendono da tutto e tutti.
Gianni Rodari (23 ottobre 1920 - 14 aprile 1980) trova in questo la sua eccezionalità: propone, stimola, coinvolge. Insegna che nel mondo c’è anche il brutto, come c’era nella fiabe dei fratelli Grimm. Insegna che il mondo non è come appare, che le nuvole hanno gli occhi e gli alberi le orecchie. Che si può guardarlo con occhi diversi, raccontarlo con una filastrocca o un disegno.
Premiato nel 1970 con il premio Andersen, il riconoscimento più importante della letteratura per l’infanzia, Rodari è una voce fondamentale della cultura italiana del Novecento.
-
Libri
Filastrocche in cielo e in...
Gianni Rodari
€ 13,00
€ 12,35
-5%
-
-
-
Libri
C'era due volte il barone...
Gianni Rodari
€ 12,50
€ 11,88
-5%
-
Libri
Fiabe e fantafiabe
Gianni Rodari
€ 11,00
€ 10,45
-5%
-
Libri
Il pianeta degli alberi di...
Gianni Rodari
€ 12,50
€ 11,88
-5%
-
Libri
Favole al telefono
Gianni Rodari
€ 13,50
€ 12,82
-5%
-
Libri
Il libro degli errori
Gianni Rodari
€ 13,90
€ 13,20
-5%
-
Libri
I musicanti di Brema
Jacob Grimm, ...
€ 16,00
€ 15,20
-5%
-
-
-
|
|