RICORRENZA DEL GIORNO
08/11/2013
F. D. Roosevelt e il New Deal
Stati Uniti, 1929
Le aziende chiudono. La disoccupazione cresce. Il commercio internazionale stagna. La domanda, i redditi, i profitti crollano. È la più grande crisi del Novecento, la “Grande Depressione”. Nasce in America, a Wall Street, si allarga e travolge l’Europa.
Washington, 8 novembre 1932
Franklin Delano Roosevelt diventa presidente degli Stati Uniti (lo sarà per quattro volte) e lancia il New Deal, un programma di riforme economiche e sociali radicali che muterà per sempre la fisionomia della società americana e, negli anni successivi, permetterà all’Occidente di rimettersi in piedi.
Un bisogno quanto mai attuale.
-
Libri
Ripartiamo! Discorsi per uscire...
Franklin D....
€ 5,00
€ 4,75
-5%
-
Libri
23 cose che non ti hanno mai...
Ha-Joon Chang
€ 16,00
€ 15,20
-5%
-
-
Libri
Morire di austerità. Democrazie...
Lorenzo Bini Smaghi
€ 14,00
€ 13,30
-5%
-
Libri
Per un'economia giusta
Davide Reina
€ 12,50
€ 11,88
-5%
-
Libri
L'economia che uccide. Quando...
Sanjay Basu, David...
€ 19,00
€ 18,05
-5%
-
-
Libri
L'economia giusta
Edmondo Berselli
€ 7,00
€ 6,65
-5%
|
|