RICORRENZA DEL GIORNO
03/02/2013
Alvar Aalto
Alvar AAlto (3 febbraio 1898 – 11 maggio 1976) è uno dei massimi rappresentanti dell’architettura contemporanea. La sua ricerca, vicina ma non riducibile a quella del Movimento Moderno, apre a un rapporto organico tra uomo e ambiente, artificio e realtà, razionalità e intenzionalità emotiva. Un’opera, che sia un edificio o un oggetto di uso comune, deve porsi in continuità con ciò che la circonda. E deve essere funzionale (un vaso è un vaso, serve sempre a qualcosa) senza rinunciare a essere “bella” (si guardi l’immagine qui accanto). La tecnica, in poche parole, non deve mai schiacciare l’essere umano, ma riprodurre il suo essere morale: "Indagando i bisogni essenziali dell'uomo", dice, "l'architetto può anche risolvere le principali problematiche della complicata missione del costruire".
-
-
Libri
Alvar Aalto 1898-1976. Ediz....
€ 49,00
-
Libri
Storia dell'architettura...
Bruno Zevi
€ 38,00
€ 36,10
-5%
-
Libri
Storia dell'architettura...
Paolo Favole
€ 19,00
€ 18,05
-5%
-
Libri
La città dei ricchi e la città...
Bernardo Secchi
€ 14,00
€ 13,30
-5%
-
Libri
La città vivente. Ediz....
Frank Lloyd Wright
€ 25,00
€ 23,75
-5%
-
-
Libri
Architettura del Novecento....
€ 180,00
€ 171,00
-5%
|
|