Le provenienze dell'amore. Vita, morte e post-mortem di Nick Drake misconosciuto cantautore inglese, molto sexy
€ 16,50
€ 15,
68
-5%
-
Editore:
Elliot
-
Collana:Antidoti
-
Pubblicazione:01/09/2016
-
Pagine:190
-
Formato:Libro in brossura
-
ISBN:
9788869931765
Disponibile a partire da 3 giorno/i
vota, segnala o condividi
"Le provenienze dell'amore" è la storia della vita e della morte di Nick Drake, narrata dall'autore secondo i discussi dettami del "me journalism", che mescola fattori autobiografici e ricostruzione oggettiva. Questa nuova edizione, a quasi vent'anni dalla prima, è integrata da un lungo capitolo inedito, che aggiorna e rilegge la vicenda dell'artista alla luce del tempo trascorso. Chi era Nick Drake? Uno dei più originali cantautori della scena britannica fine anni Sessanta, la cui produzione è concentrata in tre album capolavori, smaglianti ancora oggi. Ma Nick è anche il protagonista di una vicenda umana tragica, che ricorda le vite brucianti dei grandi romantici: uno spirito fragile che non viene a patti con l'insuccesso e sprofonda in una spirale di depressione che culmina col suicidio a soli ventisei anni, nel '74. L'autore torna a scavare nella storia di Drake, fino a seguire la prodigiosa riemersione della sua arte, che ne fa un caposcuola rivestito di leggenda.
PERCORSI
| |