San Paolo Store

I papi e il moderno. Una lettura del cattolicesimo contemporaneo (1903-2016)

Libro di   Daniele Menozzi

I papi e il moderno. Una lettura del cattolicesimo contemporaneo (1903-2016) Libro di  Daniele Menozzi
€ 16,00 € 15, 20 -5%
Disponibile a partire da 4 giorno/i

Questo libro ricostruisce il percorso compiuto dalla Chiesa nella sua relazione con il moderno, assumendo un punto di vista specifico: l'atteggiamento elaborato dal papato. Se il confronto di quest'ultimo con la cultura moderna era iniziato già nel corso della Rivoluzione francese, il punto di partenza prescelto è il pontificato di Pio x che, con la solenne condanna del modernismo nell'enciclica Pascendi del 1907, segna una svolta: il moderno, da avversario concui misurarsi anche per poter essere al passo con i tempi, diventa il nemico che penetra nascostamente all'interno della Chiesa per dissolverla. Vengono qui delineati i tratti fondamentali con cui ciascuno dei pontefici successivi, fino a papa Francesco, si è confrontato con questo insieme di problemi, cercando di definire una linea di presenza della Chiesa nella modernità. Tra continuità dottrinali, differenze pastorali e, talvolta, innovazioni teologiche.

PERCORSI

S
Servizi