Il futuro della nostra democrazia. Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa | Felice Bonalumi | Ebook | San Paolo Edizioni su Sanpaolostore.it

San Paolo Store

Il futuro della nostra democrazia. Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa

Ebook di   Felice Bonalumi

Il futuro della nostra democrazia. Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Ebook di  Felice Bonalumi
€ 16, 99
  • Editore: San Paolo Edizioni
  • Pagine:426
  • Tipo protezione:Filigrana digitale
  • Anteprima:Permesso limitato.
  • ISBN: 9788892232440

ePub € 16, 99 Disponibilità immediata

L'attualità della politica internazionale (con la guerra in Ucraina e la contrapposizione tra Russia e Occidente) rivela le conseguenze di un conflitto molto profondo: la nostra democrazia ha un futuro? Le democrazie illiberali (e vere e pro-prie dittature) stanno per avere successo? E in nome di quale ideologia e di quale visione del mondo? Da almeno tre decenni il nazionalismo, in varie forme, è cresciuto di importanza nel dibattito e nella concreta pratica politica. Denominatore comune tra i diversi movimenti politici nazionalisti è la critica della democrazia liberale, con la proposta di una democrazia illiberale nei Paesi in cui sono giunti al potere (ad esempio, l'Ungheria). Il testo, dopo un'analisi delle differenti risposte che nel mondo sono state date alla crisi delle democrazie liberali (pseudodemocrazia, regime ibrido, democrazia digitale ecc.), individua le parole chiave con cui si è imposta, all'opinione pubblica prima di tutto, la democrazia illiberale. Parole contro (anti-immigrazione, anti-europeismo, ecc.) e parole che servono a costruire l'ideologia illiberale (identità, sovranismo, populismo).

PERCORSI

L'uso di questo contenuto è regolato da licenza

eBook: istruzioni per l'uso

S
Servizi