Speciale Anno della Fede
Una selezione di LIBRI, DVD, CD e OGGETTI per vivere l'Anno della Fede, ricordando le parole del Santo Padre, Benedetto XVI, nell'Omelia dell'11 ottobre:
"Se oggi la Chiesa propone un nuovo Anno della fede e la nuova
evangelizzazione, non è per onorare una ricorrenza, ma perché ce n’è
bisogno, ancor più che 50 anni fa! [...]
Che cosa significasse una vita, un mondo senza Dio, al tempo
del Concilio lo si poteva già sapere da alcune pagine tragiche della
storia, ma ora purtroppo lo vediamo ogni giorno intorno a noi.
È il
vuoto che si è diffuso. Ma è proprio a partire dall’esperienza di questo
deserto, da questo vuoto che possiamo nuovamente scoprire la gioia di
credere, la sua importanza vitale per noi uomini e donne.
Nel deserto si
riscopre il valore di ciò che è essenziale per vivere; così nel mondo
contemporaneo sono innumerevoli i segni, spesso espressi in forma
implicita o negativa, della sete di Dio, del senso ultimo della vita [...]
Ecco allora come possiamo raffigurare
questo Anno della fede: un pellegrinaggio nei deserti del mondo
contemporaneo, in cui portare con sé solo ciò che è essenziale: non
bastone, né sacca, né pane, né denaro, non due tuniche – come dice il
Signore agli Apostoli inviandoli in missione (cfr Lc 9,3), ma il Vangelo
e la fede della Chiesa, di cui i documenti del Concilio Ecumenico
Vaticano II sono luminosa espressione, come pure lo è il Catechismo
della Chiesa Cattolica, pubblicato 20 anni or sono."
PER APPROFONDIRE
L’
Anno della Fede ha inizio l’11 ottobre 2012, nel cinquantesimo anniversario dell’apertura del
Concilio Vaticano II e a venti anni dalla pubblicazione del
Catechismo della Chiesa Cattolica promulgato dal beato papa
Giovanni Paolo II, e termina nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, il 24 novembre 2013.
L’istituzione dell’Anno della Fede è l’occasione per confermare l’esperienza e
la bellezza del credo a livello individuale e collettivo,
interiore ed esteriore.
Vai all'approfondimento sull'Anno della Fede
IL LOGO ANNO DELLA FEDE
La barca rappresenta l'immagine della Chiesa, in navigazione su dei flutti graficamente appena accennati, e il cui albero maestro è una croce che issa delle vele che, con dei disegni dinamici, realizzano il trigramma di Cristo; inoltre lo sfondo delle vele è un sole che, associato al trigramma, rimanda anche all'Eucarestia.