“L'
esorcismo”, recita il
Catechismo della Chiesa Cattolica,
“mira a scacciare i demoni o a liberare dall'influenza demoniaca […].
Molto diverso è il caso di malattie, soprattutto psichiche, la cui cura
rientra nel campo della scienza medica. È importante quindi accertarsi,
prima di celebrare l'
esorcismo, che si tratti di una presenza del
Maligno e non di una malattia.” Perché Satana e gli
spiriti maligni, come ricorda il cardinale Jorge Medina Estévez,
esistono, sono “angeli caduti a causa del loro peccato, esseri
spirituali di grande intelligenza e potere” la cui attività consiste
nell’allontanare gli uomini dal cammino della Salvezza.
Il sacramento dell'
Esorcismo è disciplinato da un approsito rituale.
Il sacerdote esorcista prima di effettuare il rito deve indagare sulla storia del suo paziente, i sintomi, le condizioni mediche attraverso un interrogatorio iniziale, studi clinici.
Esorcisti e autori di
libri su esorcismi sono
Padre Gabriele Amorth e
Padre Matteo La Grua.