Tutti gli approfondimenti sul tema "Santi, Beati e Ricorrenze religiose"
Una lista di tutti gli Approfondimenti sull'argomento, scritti e pubblicati dalla redazione di Sanpaolostore.it.
Dietrich Bonhoeffer nasce a Breslavia (allora in Germania, ora in Polonia) nel 1906. Karl, il padre, è un noto neurologo e psichiatra,...
Oscar Romero Santo il 14 ottobre 2018
In nome di Dio vi prego, vi scongiuro, / vi ordino: non uccidete! / Soldati, gettate le armi... / Chi ti...
Dire salesiani e dire Don Bosco, in Italia come in tanti paesi del mondo, significa riferirsi ad una realtà che tutti conoscono e che...
Karol Józef Wojtyla nasce a Wadowice, a circa cinquanta chilometri da Cracovia (Polonia), il 18 maggio 1920. Orfano della madre quando ha...
In occasione del 27 aprile, giorno della canonizzazione dei beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, riportiamo le parole che papa Francesco ha...
Quinto e penultimo figlio di fittavoli nelle campagne piemontesi, fa le scuole elementari e la prima ginnasio a Cherasco, ed entra poi dodicenne...
Giacomo Alberione nasce il 4 aprile 1884 a San Lorenzo di Fossano, in provincia di Cuneo, da una famiglia contadina umile e laboriosa,...
Francesco nacque ad Assisi nel 1181 o, secondo altri, nel 1182 da un ricco mercante di stoffe, Pietro di Bernardo o Bernardone, e da una donna...
La sera del 3 giugno 1963, lunedì di Pentecoste, al termine della messa celebrata sul sagrato di San Pietro, mentre la folla rispondeva...
Una suora che parla della misericordia divina e del
dovere nostro di “usare misericordia”. Dov’è la novità?...
Chiara nacque nel 1193 o nel 1194 (alcuni ne forniscono una data
precisa, il 16 luglio 1194) da Favarone di Offreduccio di Bernardino
(altre...
Massimiliano Maria Kolbe nacque a Zdunska-Wola (Lodz) nella Polonia centrale, l’8 gennaio 1894, fu battezzato con il nome di Raimondo. I...
Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini nasce a Concesio, in provincia di Brescia, il 26 settembre 1897. Il padre, Giorgio, avvocato e...
Madre Teresa di Calcutta è stata santificata il 4 settembre 2016, esattamente un giorno prima del 19° anniversario della sua morte a...
Colui che un giorno verrà definito il fratello universale, l’uomo che ha gridato il Vangelo con tutta la sua vita, che ha sognato di...
Questo nome è dato in riferimento all’annunzio dell’angelo Gabriele a Maria circa la nascita del Messia, secondo il racconto...
Maria Bernarda nacque a Lourdes, cittadina della
Francia meridionale situata nei Pirenei, il 7 gennaio 1844, figlia
primogenita dei nove figli...
Il nome Rosaria s’impone alle bambine, come quello di Rosario dato ai bambini, per devozione alla Madonna del Rosario, raffigurata mentre...
Spesso le vite dei figli vanno nella direzione opposta a quella che si attendono i padri. Così è stato anche per François...
Ὑμεῖς δὲ γένος ἐκλεκτόν,...
Quoniam angelis suis mandabit de te
ut custodiant te in omnibus viis tuis.
In manibus portabunt te
ne forte offendas ad lapidem pedem...
Gli spiriti immortali e beati, che abitano le sedi dei cieli e godono della partecipazione al loro Creatore - per la cui eternità sono...
Fortunata Evolo detta Natuzza viene al mondo il 23 agosto 1924 a Paravati, frazione di Mileto in provincia di Vibo Valentia. Al momento della...
Luigi Giussani nasce a Desio, un piccolo paese della Brianza, il 15 ottobre 1922 e riceva l'ordinazione sacerdotale dal cardinale Ildefonso...
Ci sarebbe tanto, tantissimo da dire.
In questi mesi (per non dire anni) in cui la politica è squassata da uno scandalo dopo...
Venerdì 20 aprile Papa Francesco si recherà in visita pastorale ad Alessano (Lecce), e a Molfetta (Bari) . Occasione, il 25esimo...
Giuseppe Dossetti nasce a Genova il 13 febbraio 1913, ma cresce in Emilia, prima a Reggio poi a Bologna, dove frequenta l’università...
Esther Hillesum nasce il 15 gennaio 1914 a Middelburg, in Olanda, da una famiglia della borghesia ebraica. Dopo essersi spostata in diverse...
Anna Katharina Emmerick nasce l'8 settembre 1774 nel villaggio di Flamske, poco distante da Coesfeld, in Vestfalia (Germania). Quinta di nove...
Il 2015 è l’anno dedicato alla Vita Consacrata, quel modo d’essere che rifugge le logiche mondane (che definiscono la persona...
Può sembrare un paradosso, ma non lo è. Anzi, è la foto più fedele di ciò che sta accadendo: a pochi giorni da...
Un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio.
Sulle sue spalle è il potere e il suo nome sarà:
Consigliere...
Tribus miráculis ornátum diem sanctum cólimus:
hódie stella magos duxit ad præsépium;
hódie...
Ecce Dominus noster cum virtute veniet,
ut illuminet oculos servorum suorum
(cfr. Is 35, 4 – 5.)
Oggi la Luce è entrata nei...
Il Battesimo, sacramento della fede, è il fondamento della vita cristiana: “Mediante il Battesimo”, recita il Catechismo della...
L’uso del nome Immacolata (senza macchia) o Concetta (concepita) si spiega con l’intento promozionale del dogma riguardante il primo...
Hii sunt qui veniunt de tribulatione magna et laverunt stolas suas et dealbaverunt eas in sanguine agni (Ap. 7, 14.)
Credo quod redemptor meus...
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 34ª Giornata Nazionale per la vita
Giovani aperti alla vita
La vera giovinezza...
2 febbraio 1997: Giovanni Paolo II celebra la prima Giornata Mondiale della Vita Consacrata, volta a valorizzare “la testimonianza delle...
La ventiduesima Giornata del Malato, che ha come tema Fede e carità: "Anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli" (1 Gv 3,16),...
Mille anni fa.
L’Europa è percorsa da guerre incessanti, che coinvolgono e travologno la Chiesa.
Il monaco benedettino Romualdo...
La Sindone è un lenzuolo di lino, lungo 441 centimetri e largo 113, sul quale è impressa l’immagine di un uomo morto in...
83 anni fa, presso San Giovanni in Laterano, il cardinale segretario di Stato, Pietro Gasparri, e il primo ministro italiano, Benito Mussolini,...
Di fronte alla statura spirituale di Paolo, apostolo delle genti e gigante del dialogo, si rischia di dimenticare che egli è stato un uomo...
È quasi un paradosso. Anzi, lo è.
A pochi giorni da Natale non facciamo che correre da una parte all’altra della...
È il 24 giugno 1981 e sei giovani della parrocchia di Medjugorje (un piccolo paese della Bosnia-Erzegovina), Ivanka Ivankovic, Mirjana...
Il 27 novembre 1830 la Vergine Maria appare a santa Caterina Labouré con una veste di seta bianca e un globo dorato stretto tra le mani,...
Nunc tempus acceptabile
Fulget datum divinitus,
Ut sanet orbem languidum
Medela parsimoniae.
(Inno dell’Ufficio delle letture T....
Ad cenam Agni providi,
stolis salutis candidi,
post transitum maris Rubri
Christo canamus principi.
Quae est ista que processit quasi aurora consurgens, pulcra ut luna, electa ut sol, terribilis ut castrorum acies ordinata?
(Ct. 6, 10)
Signum...
Il tuo volto Signore io cerco… (Sal. 26, 8).
La ricerca del volto di Dio ci conduce a riflettere sulla festività odierna...
Nos autem gloriari oportet in cruce
Domini nostri Iesu Christi, in quo est salus,
vita, et resurrectio nostra,
per quem salvati et liberati...
ὁ δὲ παράκλητος, τὸ πνεῦμα τὸ...
Alle 11 di mattina del 1 giugno 2013 il prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, il cardinale Amato, presiderà la celebrazione...
La Madonna di Loreto, detta anche Vergine Lauretana, è la statua venerata nella Santa Casa.
Si tratta di una Madonna Nera: la sua...
Il nome Lourdes, che si dona alle bambine spesso affiancato a quello di Maria, richiama il paese della Francia meridionale, posto ai piedi dei...
Tessere le lodi di un uomo che cerca il nascondimento, quando non è fuorviante è sicuramente fuori luogo; interrogarsi sul senso e...
Così afferma un monaco che ha scelto di vivere in solitudine: “La chiamata al deserto è inscritta nel cuore della Chiesa, e...
La personalità biblica di Girolamo è da collegare al benefico diffondersi in Occidente dell’esegesi spirituale di Origene e...
Da uno scritto di GIANFRANCO RAVASI riportiamo questo approfondimento sulla figura di San Giuseppe:
I testi biblici relativi a Giuseppe, lo...
Se la popolarità di un santo si misura dal numero di comuni, parrocchie, cappelle o altari che gli sono dedicati, Martino di Tours...
Santo fra i più celebri della cristianità, Nicola nacque intorno al 260 a Pàtara in Asia Minore (odierna Turchia...
Attorno all’itinerario umano e spirituale di Padre Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione, si è realizzata una delle...
"Fu un uomo meravigliosamente contemplativo. Se la sua santità è stata la santità dell’intelligenza, è...
"Visitare gli anziani è la regola degli antichi padri” rispose un giorno un monaco a un discepolo che gli chiedeva se era più...
[...] Brigida Birgersdotter nacque nel 1303 a Finsta, in Svezia, quando la Scandinavia era ancora cattolica. I suoi genitori appartenevano alla...
Protettrice della vista, sia per il suo nome, Lucia dal latino lux, sia per una frase attribuitale dagli agiografi: “Ai non credenti...
Teresa di Gesù (de Cepeda y Ahumada), nata ad Avila (Spagna) nel 1515, e morta ad Alba de Tormes nel 1582, è universalmente...
La vita di Thérèse Françoise Marie Martin è indubbiamente illuminata dalla santità. Nasce in rue Saint-Blaise...
La più antica fonte sul martirio della giovane catanese Agata, che in greco significava buona, è la Passio, che risale alla seconda...
Lourdes, città di devozione e grande spiritualità, da sempre affascina folle di fedeli e turisti, nonché semplici...
Vescovo e dottore della Chiesa, Agostino è un santo così familiare e attuale che sembra appartenere al nostro tempo. Egli fu invece...
"Va’ e comportati non come un magistrato, ma come un vescovo”, avrebbe detto il proconsole Sesto Claudio Probo ad Aurelio...
Maria Goretti è stata uccisa più di un secolo fa, vittima di una violenza maschile purtroppo anche diffusa.
Non aveva nemmeno 12...
Il 2 ottobre del 1928 il Signore fece vedere con chiarezza a don Josemaria Escrivá, nato a Barbastro (Spagna) il 9 gennaio 1902,...
Filippo Neri nacque a Firenze il 21 luglio 1515 da
Francesco e Lucrezia da Mosciano. Sono poche le notizie sulla sua
infanzia. Una delle poche...
Nel presentare questo breve profilo di santa Rita da Cascia diamo una premessa di orientamento per il lettore.
La santa di Cascia è molto...
Sono trascorsi 100 anni dall'anno delle rivelazioni della Madonna di Fatima. Un anniversario importante che merita la riscoperta di quegli...
Sono passati 450 anni dalla morte di sant’Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù, cioè dei gesuiti. Lo vogliamo...
Edith Stein nasce a Breslavia, capitale della Slesia prussiana (ora Polonia), il 12 ottobre 1891, festa dello Yom Kippur o “giorno...
Giuseppe Puglisi, detto Pino, nasce nella quartiere palermitano di Brancaccio il 15 settembre 1937 da una famiglia modesta (il padre è...
|
|