vota, segnala o condividi
Luigi Maria d'Albertis (1841-1901), fu esploratore e studioso di scienze naturali. Viaggiò in Nuova Guinea tra il 1871 e il 1877, raccogliendo un numero impressionante di nuove specie di animali e di piante. Nell'ultimo viaggio era da solo con un equipaggio di nativi e di cinesi, che risultarono per lui minacciosi quasi quanto gli abitanti dell'isola, dai quali di difendeva con mezzi fantasiosi e rocamboleschi. I suoi diari vennero pubblicati nel 1880 con il titolo "Alla Nuova Guinea, quello che ho veduto e quello che ho fatto". La versione ridotta è ora disponibile sia in italiano che in inglese.
PERCORSI
L'uso di questo contenuto è regolato da licenza
eBook: istruzioni per l'uso