Il figlio di Saul
€ 16,90
€ 16,
06
-5%
-
Produttore:
Cecchi Gori
-
Durata (minuti):107
-
Nazione:Ungheria
-
Anno:2015
-
Pubblico:Per tutti
-
EAN:
8057092010211
Disponibilità immediata
vota, segnala o condividi
Ottobre 1944. Saul Ausländer è un ebreo ungherese deportato ad Auschwitz–Birkenau. Reclutato come sonderkommando, Saul è costretto ad assistere allo sterminio della sua gente che ‘accompagna’ nell’ultimo viaggio. Isolati dal resto del campo i sonderkommando sono assoldati per rimuovere i corpi dalle camere a gas e poi cremarli. Testimoni dell’orrore e decisi a sopravvivervi, il gruppo si prepara alla rivolta prima che una nuova lista di sonderkommando venga stilata condannandoli a morte. Perduto ai suoi pensieri e ai compagni che lo circondano, Saul riconosce nel cadavere di un ragazzino suo figlio. La sua missione adesso è quella di dare una degna sepoltura al suo ragazzo. Alla ricerca della pace e di un rabbino che reciti il Kaddish, Saul farà la sua rivoluzione. ‘Il modo migliore di celebrare il Giorno della Memoria è andare a vedere il film Il figlio di Saul. Terribile a vedersi, ma non vederlo è un delitto. Un capolavoro aumenta in chi lo vede la voglia di vivere, una vita che ti fa incontrare capolavori è un regalo del destino’ (Avvenire). ‘La regia pedina ogni angolo del campo, alzando lo sguardo ad altezza di pietà e compassione. Si tratta di un film che ripropone argomenti non nuovi ma sempre necessari per meditare e riflettere’ (Romasette). ‘Il sorriso di un bambino, prima della mietitura finale degli uomini, è l’aspra testimonianza di quanto sia facile varcare il sottile confine dell’indifferenza’ (Romasette) ‘Merita di essere visto, per la portata di senso che mette in gioco’ (Chiesa di Milano).
PERCORSI
| |