Exodus. Dei e Re.
Disponibile a partire da 3 giorno/i
vota, segnala o condividi
Quando il faraone Ramses respinge l’appello di Mosé di lasciar partire il popolo eletto, l’Egitto viene colpito da una serie di piaghe e calamità. I consiglieri di Ramses forniscono una spiegazione scientifica dei fenomeni, che appaiono al tempo stesso terrificanti e orribili. L’ultima trascende qualunque motivazione: la morte di tutti i primogeniti egizi, incluso il figlio del faraone. Quando si rende conto che nessun primogenito degli schiavi ebrei é morto, Ramses ordina loro di abbandonare l’Egitto, salvo mettersi alla guida dell’esercito per raggiungerli e ucciderli. Mosè e il suo seguito di 400.000 persone si dirigono verso il Mar Rosso. Quando giungono al mare, Mosè si accorge di aver sbagliato strada e di non essere arrivato nel posto giusto per l’attraversamento. Stretto tra il Mare da una parte e i soldati egizi dall’altra, l’uomo è colto dalla disperazione. Mentre Ramses si prepara all’assalto finale, Mosè si rende conto che la marea sta scendendo rapidamente. Raduna quindi il suo popolo e tutti insieme cominciano a camminare sul fondale da cui le acque si sono ritirate. Quando l’attraversamento é completato, l’esercito di Ramses che li sta inseguendo viene inghiottito da un’onda gigante.
PERCORSI
| |