San Paolo Store

Vito Mancuso

vota, segnala o condividi

Vito Mancuso, teologo, docente e autore di numerosi libri è una voce autorevole anche se non coinciliante nel dialogo teologico italiano.

Il suo pensiero è oggetto di discussioni e polemiche per le posizioni non sempre allineate con la dottrina ufficiale cattolica, sia in campo etico sia in campo strettamente dogmatico.
Nel libro L'anima e il suo destino, Mancuso dichiara espressamente di non accettare quattro dogmi della Chiesa cattolica e ne dà spiegazione. Si rivela poi critico anche verso altre posizioni. Contemporaneamente però valorizza e sostiene alcuni dogmi centrali del cattolicesimo. Ne deriva che il pensiero di Mancuso è originale, sebbene obliquo rispetto alla dottrina condivisa, ed è per questo oggetto di interesse e dibattito.

Motivo di ricchezza per tutti i lettori è il primato che Mancuso assegna alla spiritualità.
Si legge sul suo sito: II destinatario privilegiato della teologia deve diventare la vita concreta degli uomini, la loro fiducia, la loro speranza, la loro capacità di continuare ad amare. La teologia compie se stessa quando contribuisce a condurre gli uomini all’unione con Dio, alla santità, e il suo senso consiste nel porsi al servizio all’esperienza spirituale. Ne viene che la dogmatica va interpretata in funzione della vita spirituale, quando è necessario ripensandola e rivedendola.

I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico, in particolare L’anima e il suo destino del 2007; Io e Dio. Una guida dei perplessi del 2011; Il principio passione. La forza che ci spinge ad amare del  2013; Dio e il suo destino del 2015; quattro bestseller da oltre centomila copie.
Il suo ultimo libro è La via della bellezza del 2018.