Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021
Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi viene assegnato a libri di narrativa per bambini e ragazzi pubblicati in Italia, anche in traduzione.
A partire da quest’anno le categorie in concorso sono tre: una per libri destinati a lettrici e lettori dai 6 ai 7 anni (6+), una per lettrici e lettori dagli 8 ai 10 anni (8+), una per lettrici e lettori dagli 11 ai 13 anni (11+).
Il numero di candidature è stato piuttosto alto e per questo il Comitato ha ritenuto necessario dedicare all’esame dei libri proposti un tempo di lettura maggiore.
Pertanto è stata fatta una preselezione per ogni categoria di concorso, composta da un massimo di dodici titoli.
Le terzine finaliste nelle tre categorie saranno annunciate a settembre.
Intanto è già stato assegnato il premio di Miglior libro d'esordio a Lucilla di Annette Schaap per La nuova frontiera junior
Questi i titoli della preselezione:
Categoria 6+
Guido Quarzo, Il bambino, la volpe e il buio (Edizioni San Paolo)
Alex Cousseau, Murdo – Il libro dei sogni impossibili (L’Ippocampo)
Emanuela Da Ros, Penka la mucca clandestina (Feltrinelli)
Luigi Dal Cin, Memorie di un ciliegio (Emme Edizioni)
Giuseppe Ferrario, Thoni E I Suoi Cugini – Un’estate Fuor D’acqua (HarperCollins)
Laura Imai Messina, Goro Goro (Adriano Salani Editore)
Rose Lagercrantz, Il mio cuore ride e saltella (Il Castoro)
Elisa Mazzoli, 50 storie per stare insieme alle storie (Pulce)
Categoria 8+
Alice Keller, Caro signor F. (Camelozampa)
Håkon Øvreås, Aaron X (Giunti Editore)
Angelo Petrosino, Le avventure della gatta Ludovica (Einaudi Ragazzi)
Bjarne Reuter, Elise e il cane di seconda mano (Iperborea)
Maddalena Vaglio Tanet, Il cavolo di Troia e altri miti sbagliati (Rizzoli)
Anna Vivarelli, La casa delle meraviglie (Feltrinelli)
Anna Woltz, Tess e la settimana più folle della mia vita (Beisler)
Juris Zvirgzdiņš, Rinoceronte alla Riscossa (Sinnos)
Categoria 11+
Anne Blankman,
Blackbird. I colori del cielo (Giunti Editore)
Manlio Castagna,
La notte delle malombre (Mondadori)
Sharon Draper,
Divisa in due (Feltrinelli)
Malika Ferdjoukh,
Quattro sorelle. Enid (Pension Lepic)
Alice Keller, Il solitario di Rodriguez (Risma Libri)
Paul Martin, Violetta Urlavento. La battaglia della Protettrice (Terre di mezzo Editore)
Davide Morosinotto, La più grande (Rizzoli)
Annet Schaap, Lucilla (La Nuova Frontiera Junior)
Fatima Sharafeddine, Faten (Gallucci)
Silvia Vecchini, Prima che sia notte (Bompiani)
Jakob Wegelius, La scimmia dell’assassino (Iperborea)
Ross Welford, Il ragazzo di 1000 anni (HarperCollins)