San Paolo Store

La Festa dei Nonni

vota, segnala o condividi

Chiudete gli occhi. Andate indietro con la memoria. Ripensate a quando eravate piccoli, quando eravate bambini.
Erano lì.
Scorrete il nastro, qualche anno più tardi. Correte con il pensiero ai vostri primi “perché?” , alle prime paure, alle vostre curiosità.  
Erano lì.
Ripensate ai pomeriggi, dopo la scuola. Ripensate alla merenda o ai vostri piatti preferiti. Ripensate alla preghiera della buona notte.
Erano lì.
Poi, con il tempo, siete cresciuti. È normale: avete seguito il vostro percorso, avete trovato la vostra strada. E, tra un contratto a tempo determinato e una collaborazione, avete creato la vostra famiglia. E ci avete provato, magari. Vi siete detti: “È il mio momento, conto solo su di me”.
Poi, però, la realtà ha preso il sopravvento: “Non ho tempo! Non ho soldi! Non ho pazienza!”.  Oppure è bastato un odore, un sapore… un ricordo.
Erano ancora lì. Attenti. Dolci. Disponibili.
I nonni, soprattutto nella nostra società frenetica, sono un punto di riferimento fondamentale. Aiutano le mamme, i papà, e, soprattutto, i nipoti e i nipotini: li coccolano, li sostengono. Raccontano di un mondo che non c’è più (o che permane, seppur nascosto) , rappresentano un porto franco nel mare agitato della vita. Sorridono, parlano con dolcezza (avete mai visto un nonno “cattivo”? Impossibile, non esiste!).  E sono sempre con noi.