La Compagnia di Gesù
vota, segnala o condividi
Chiunque, nella nostra Compagnia che desideriamo insignita del nome di Gesù, vuole militare per Iddio sotto il vessillo della croce e servire soltanto il Signore e la Chiesa sua sposa, a disposizione del Romano Pontefice, Vicario di Cristo in terra, emesso il voto solenne di castità, di povertà e di obbedienza, si persuada profondamente di far parte di una compagnia istituita allo scopo precipuo di occuparsi specialmente della difesa e propagazione della fede, e del progresso delle anime nella vita e nella dottrina cristiana (dalla Formula Insituti, n. 1).
Jorge Mario Bergoglio il 266° pontefice della Chiesa universale, è un gesuita.
Cosa significa? Proviamo a capirlo, ripercorrendo la storia di un ordine che conta oltre ventimila membri, presenti in centododici nazioni e cinque continenti.
I gesuiti fanno parte della Compagnia di Gesù (Societas Iesu in latino, da cui la sigla S.I.), l’ordine religioso fondato nel 1540 da Ignazio di Loyola. Nell’espressione, il termine significativo non è “compagnia” (che, per inciso, non ha nulla a che vedere con l’ordinamento militare, nonostante i chierici siano detti “soldati del Papa”, ma ne indica l'unità: “Il valore di molti insieme”, recita la Deliberazione dei nostri primi padri, “ha certo più vigore e consistenza […] che non se si disperde in più direzioni"), ma “di Gesù”: Cristo è il centro e lo scopo della loro esistenza; aspirano a imitarlo e servirlo con una dedizione totalizzante, facendo proprio l’atteggiamento del Fondatore che “trova Dio in ogni cosa”.
Oltre ai voti di povertà, castità e obbedienza comune a tutti i religiosi, seguono un quarto voto di speciale obbedienza al Papa, il quale “può mandarli in ogni parte del mondo e affidare loro qualsiasi ‘missione’ ritenga necessaria o utile per il bene della Chiesa.”
Le radici e il metodo della loro spiritualità sono gli Esercizi Spirituali di sant'Ignazio (1548), con i quali si identifica, recita la prima nota introduttiva, “ogni modo di esaminare la coscienza, meditare, contemplare, pregare vocalmente e mentalmente e altre operazioni spirituali. Come, infatti, il camminare e il correre sono esercizi corporali, così si chiamano esercizi spirituali tutti i modi di disporre l'anima a liberarsi di tutti gli affetti disordinati e, una volta eliminati, a cercare e trovare la volontà divina nell'organizzazione della propria vita per la salvezza dell'anima”. Gli elementi fondanti sono il servizio alla Chiesa e la contemplazione e l’imitazione della vita di Gesù, che significa, nel concreto: povertà, obbedienza, sopportazione delle pene, delle offese e delle persecuzioni (la croce del Cristo).
Per i membri, esistenza e impegno apostolico sono tutt’uno. Nel confronto con il mondo, nella quotidianità, aprono alla promozione della giustizia, della cultura e del dialogo con le altre religioni. E, in questo senso, rifuggono dal potere, dal successo e dalla spettacolarizzazione, che “intacca lo spirito evangelico a diversi livelli della vita ecclesiale”. Il giorno dell’elezione di papa Francesco, padre Lombardi, direttore della Sala Stampa vaticana e gesuita, usa queste parole: i gesuiti “cercano di essere servitori della Chiesa non in condizioni di autorità, ma di servizio […]. Cercano solitamente di desistere dall’essere nominati vescovi e cardinali e sembra strano che uno di noi sia addirittura eletto Papa”.
Invece, dopo avere dato al mondo personalità come il missionario Matteo Ricci, il teologo Henri de Lubac, il cardinale Carlo Maria Martini, è successo: Jorge Mario Bergoglio è il primo papa gesuita. La Chiesa universale è in cammino.
-
Libri
Gesuiti. Una storia da Ignazio...
John W. O'Malley
€ 13,00
€ 12,
35
-5%
-
Libri
I gesuiti. Dalle origini alla...
Sabina Pavone
€ 6,90
€ 6,
56
-5%
-
Libri
Esercizi spirituali
Ignazio di Loyola (sant')
€ 15,00
€ 14,
25
-5%
-
Libri
Il racconto del pellegrino....
Ignazio di Loyola (sant')
€ 16,00
€ 15,
20
-5%
-
Libri
Il bosco e il mendicante. Vita...
Enrico Impalà
€ 15,00
€ 14,
25
-5%
-
Libri
La nuova chiesa di papa...
€ 6,
00
-
Libri
Francesco, un Papa dalla fine...
Gianni Valente
€ 5,00
€ 4,
75
-5%
-
Libri
«Fratelli e sorelle, buona...
Fabio Zavattaro
€ 16,
00
-
Libri
Papa Francesco. La vita e le...
Saverio Gaeta
€ 9,90
€ 9,
40
-5%
-
Libri
Guarire dalla corruzione
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
€ 6,90
€ 6,
56
-5%
-
Libri
Umiltà. La strada verso Dio
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
€ 6,90
€ 6,
56
-5%
-
Libri
La morale, la fede e la...
Giovanni Valentini
€ 15,00
€ 14,
25
-5%
-
Libri
Storia della Compagnia di Gesù
William V. Bangert
€ 30,
00
-
Libri
I gesuiti
Peter C. Hartmann
€ 13,20
€ 12,
54
-5%
-
Libri
Essere cristiani
Hans Küng
€ 14,00
€ 13,
30
-5%
-
Libri
Cercate Gesù. E siate contenti...
Carlo Maria Martini
€ 9,90
€ 9,
40
-5%
-
Libri
Misericordia. Concetto...
Walter Kasper
€ 26,00
€ 24,
70
-5%
-
Libri
Fuoco sotto cenere
Martin Werlen
€ 5,00
€ 4,
75
-5%
|
|