Il Giorno della Memoria spiegato ai ragazzi
vota, segnala o condividi
Il Giorno della Memoria
Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, anniversario della liberazione dei sopravvissuti dal campo di concentramento e sterminio di Auschwitz. Quello che avvenne nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale viene chiamato col termine ebraico Shoah, che signifca “annientamento”, sterminio”.
La Shoah è stata una delle vicende più vergognose della storia umana ed è avvenuta durante la seconda guerra mondiale, dopo che i regimi dittatoriali nazi-fascisti stabilirono, attraverso leggi razziali, di far arrestare tutti gli ebrei e di rinchiuderli nei campi di lavoro forzato e di sterminio, per eliminare del tutto la loro "razza", ritenuta inferiore, in base a studi oggi del tutto inaccettabili. La stessa sorte toccò agli zingari, agli slavi, ai portatori di handicap, ai neri, e a tutti coloro che, secondo i nazisti e i fascisti, non appartenevano alla razza bianca ariana, considerata superiore e pura.
Per non dimenticare
È importante non dimenticare le sofferenze di allora per saper scegliere di evitare nuove sofferenze oggi, ad altri popoli e ad altre persone, in qualsiasi parte del mondo. Celebrare oggi questa data significa esprimere un atteggiamento di ribellione nei confronti degli atti di persecuzione perpetrati nei confronti di chi è considerato "diverso".
Consigli di lettura
Da 6 anni
Lia Levi; Emanuela Orciari, La portinaia Apollonia, 2006, Orecchio Acerbo
Gabriele Clima, Storia di Vera, 2010, San Paolo Edizioni
Da 10 anni
Lia Levi, Che cos'è l'antisemitismo?, 2006, Piemme
Sarah Kaminski, M. Teresa Milano, Il grande libro della Shoah. Ogni bambino ha un nome..., 2009, Sonda
Uri Orlev, L' isola in via degli uccelli, 2009, Salani
Uri Orlev, Gioco di sabbia, 2013, Salani
Da 11 anni
Uri Orlev, Corri ragazzo, corri, 2002, Salani
Lia Levi, Il segreto della casa sul cortile, 2009, Mondadori
John Boyne; G. De Conno, Il bambino con il pigiama a righe, 2009, Rizzoli (anche in versione cinematografica)
Da 12 anni
Mirjam Pressler, Un libro per Hanna, 2014, Il castoro
Uri Orlev, Soldatini di piombo, 2010, BUR
Per i più grandi
Anna Frank, Diario, 2009, Einaudi (anche in versione cinematografica)
-
Libri
Il ciliegio di Isaac. Ediz....
Lorenza Farina
€ 14,00
€ 13,
30
-5%
-
Libri
All'ombra del lungo camino
Andrea Molesini
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
Hanna non chiude mai gli occhi
Luigi Ballerini
€ 14,50
€ 13,
78
-5%
-
Libri
Un libro per Hanna
Mirjam Pressler
€ 15,50
€ 14,
72
-5%
-
Libri
L'isola in via degli uccelli
Uri Orlev
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
L'albero di Anne
Irène Cohen-Janca, Maurizio A. Quarello
€ 11,50
€ 10,
92
-5%
-
Libri
La portinaia Apollonia
Lia Levi, Emanuela Orciari
€ 9,50
€ 9,
02
-5%
-
Libri
Bruno. Il bambino che imparò a...
Ofra Amit, Nadia Terranova
€ 16,00
€ 15,
20
-5%
-
Libri
Storia di Vera. Ediz....
Gabriele Clima
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
Anne Frank. Diario
Ari Folman, David Polonsky
€ 15,00
€ 14,
25
-5%
-
Libri
Diario
Anne Frank
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
Un sacchetto di biglie
Kris Bailly, Vincent Bailly, ...
€ 15,
00
-
Libri
Il bambino con il pigiama a...
John Boyne
€ 10,00
€ 9,
50
-5%
-
Libri
La Shoah e il giorno della...
Lia Tagliacozzo
€ 8,90
€ 8,
46
-5%
-
Libri
Fuorigioco. Matthias Sindelar,...
Maurizio A. C. Quarello, Fabrizio Silei
€ 16,00
€ 15,
20
-5%
-
Libri
Il mondo, quell'estate....
Robert Muller
€ 15,00
€ 14,
25
-5%
-
Libri
Gioco di sabbia
Uri Orlev
€ 8,00
€ 7,
60
-5%
-
Libri
Corri ragazzo, corri
Uri Orlev
€ 13,90
€ 13,
20
-5%
-
Libri
Quando Hitler rubò il coniglio...
Judith Kerr
€ 10,50
€ 9,
98
-5%
-
Libri
La valigia di Hana
Karen Levine
€ 11,00
€ 10,
45
-5%
-
DVD
Il Diario di Anna Frank
George Stevens
€ 10,90
€ 10,
36
-5%
-
DVD
Il bambino con il pigiama a...
Mark Herman
€ 9,90
€ 9,
40
-5%
|
|