Il Decalogo raccontato da Benigni
vota, segnala o condividi
Roberto Benigni era il toscanaccio senza peli sulla lingua, che abbracciava Berlinguer, buttava a terra la Carrà e ne diceva di tutti i colori. Poi è diventato un regista da Oscar, e con La vita è bella ha fatto emozionare mezzo mondo. Dopodiché si è dimostrato un grande conoscitore di Dante e della Divina Commedia, che ha letto, spiegato e narrato nelle piazze italiane. Infine, ha dato voce alla Costituzione, il “testo sacro” della Repubblica.
Ora ci riprova con qualcosa di diverso, ancora più delicato.
Il 15 e 16 dicembre porta in televisione i Dieci Comandamenti, che sono – parole sue – “il più grande spettacolo del mondo, in cui l’amore diventa legge”.
Di cosa si tratta?
Il Decalogo, recita il Catechismo della Chiesa Cattolica, appartiene alla “rivelazione che Dio fa di se stesso e della sua gloria”. Fa parte dell’Alleanza, e da essa trae la sua moralità (che è tale ed esiste solo nel disegno divino).
Le “dieci parole” (Io sono il Signore Dio tuo, non avrai altro Dio fuori di me; Non nominare il nome di Dio invano; Ricordati di santificare le feste; Onora tuo padre e tua madre; Non uccidere; Non commettere adulterio; Non rubare; Non dire falsa testimonianza; Non desiderare la donna d'altri) costituiscono un “tutto indissociabile” (ovvero esistono solo in relazione l’una alle altre), visto che “ogni ‘parola’ rimanda a ciascuna delle altre e a tutte”, e sono una “forza liberatrice”, la condizione di possibilità di una vita autenticamente affrancata dalla schiavitù del Peccato.
Il rischio, per chi le interpreta, è dietro l’angolo.
Di banalizzarle, di volgarizzarle nel confronto con l’attualità (che della banalità ha fatto suo tratto distintivo). Certo, Benigni finora ha dimostrato un grande talento e una capacità fuori dal comune di rendere accessibili e semplici questioni alte e colte o, come dice lui a proposito delle Leggi, di “fare entrare l’infinito nella vita di tutti i giorni”. Perciò è inutile fare previsioni: staremo a vedere. Per una volta, finalmente curiosi.
-
Libri
Non avrai altri dèi davanti a...
Anselm Grün
€ 2,90
€ 2,
76
-5%
-
Libri
Non nominare il nome di Dio...
Anselm Grün
€ 2,90
€ 2,
76
-5%
-
Libri
Ricordati di santificare la...
Anselm Grün
€ 2,90
€ 2,
76
-5%
-
Libri
Onora il padre e la madre. Io...
Anselm Grün
€ 2,90
€ 2,
76
-5%
-
Libri
Non uccidere. Io voglio vivere....
Anselm Grün
€ 2,90
€ 2,
76
-5%
-
Libri
Non commettere adulterio. Io...
Anselm Grün
€ 2,90
€ 2,
76
-5%
-
Libri
Non rubare. Mi basta quello che...
Anselm Grün
€ 2,90
€ 2,
76
-5%
-
Libri
Non testimoniare il falso. Io...
Anselm Grün
€ 2,90
€ 2,
76
-5%
-
Libri
Non desiderare la donna del tuo...
Anselm Grün
€ 2,90
€ 2,
76
-5%
-
Libri
Non desiderare i beni del tuo...
Anselm Grün
€ 2,90
€ 2,
76
-5%
-
Libri
I dieci comandamenti. La vita...
Paolo Curtaz
€ 4,90
€ 4,
66
-5%
-
BLU-RAY
I Dieci Comandamenti. 2 Blu-Ray...
Cecil B. Demille
€ 14,90
€ 14,
16
-5%
-
Libri
I comandamenti. Io sono il...
Massimo Cacciari, Piero Coda
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
I comandamenti. Non ti farai...
Salvatore Natoli, Pierangelo Sequeri
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
I comandamenti. Non nominare il...
Carlo Galli, Piero Stefani
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
I comandamenti. Santificare la...
Massimo Donà, Stefano Levi Della Torre
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
I comandamenti. Onora il padre...
Giuseppe Laras, Chiara Saraceno
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
I comandamenti. Non uccidere
Adriana Cavarero, Angelo Scola
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
I comandamenti. Non commettere...
Eva Cantarella, Paolo Ricca
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
I comandamenti. Non rubare
Paolo Prodi, Guido Rossi
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
I comandamenti. Non dire falsa...
Tullio Padovani, Vincenzo Vitiello
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
I comandamenti. Non desiderare...
Gianfranco Ravasi, Andrea Tagliapietra
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
I comandamenti
Gianfranco Ravasi
€ 7,
90
|
|