Il Migliore Amico dell'Uomo
vota, segnala o condividi
La mia vita è monotona. Io do la caccia alle galline, e gli uomini danno la caccia a me .Tutte le galline si assomigliano, e tutti gli uomini si assomigliano. E io mi annoio per ciò. Ma, se tu mi addomestichi, la mia vita sarà come illuminata. Conoscerò il rumore di passi che sarà diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi faranno nascondere sotto terra. Il tuo, mi farà uscire dalla tana, come una musica. E poi, guarda! Vedi, laggiù in fondo, dei campi di grano? Io non mangio il pane e il grano, per me è inutile. I campi di grano non mi ricordano nulla. E questo è triste! Ma tu hai dei capelli color d'oro. Allora sarà meraviglioso quando mi avrai addomesticato. Il grano, che è dorato, mi farà pensare a te. E amerò il rumore del vento nel grano… (da "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry)
Chi ha avuto un cane lo sa ma non trova le parole per spiegarlo, oppure ne ha troppe e non riesce a ordinarle. Chi non lo ha mai avuto non sa, e non può neppure immaginare che cosa si perde.
Un essere umano, un cane: quando si incontrano diventano unità. Tu sai cosa dice la sua coda, lui sa cosa dice il tono della tua voce, tu capisci il suo sguardo, lui sente le tue emozioni. Certo, lui per strada lecca le pipì (bleeeah!) e tu non mangi dalla ciotola, lui non farebbe che correre dietro a una pallina e tu, spesso, sei cosi stanco che non faresti altro che dormire. Tuttavia, in qualche modo, diventate la stessa cosa: “Cane e padrone si somigliano”, si dice; vale tanto per l’aspetto quanto, soprattutto, per il carattere.
Ma il cane è un animale. Sembra banale dirlo, ma è così: non è un gioco, non è un essere umano.
Risponde a logiche e istinti differenti: ha un suo linguaggio, ha una sua prospettiva, ha una sua dinamica emotiva e relazionale. E, per creare un rapporto sano ed equilibrato, bisogna conoscerli: se un cucciolo abbaia in continuazione, vuole dire qualcosa; se fa i suoi bisogni in casa, vuole dire qualcosa; se abbaia a tutti i cani che incontra, vuole dire qualcosa. Bisogna capire cosa. E bisogna rispettarlo ed essere rispettati. Solo così si può creare un rapporto equilibrato, profondo e assolutamente indicibile.
Ecco un po’ di titoli che possono servire a crescere un cucciolo, e a vivere un cane al cento per cento. Con qualche consiglio pratico, in particolare per l’estate ormai alle porte...
|
|