I nuovi classici per ragazzi
vota, segnala o condividi
Certo, ci sono i classici-classici, quei libri che hanno letto tutti. O quasi. O che almeno hanno sentito nominare.
Come a dire: non sei stato bambino se non conosci Peter Pan, Pinocchio o uno dei personaggi di cui abbiamo scritto.
Poi, però, ci sono dei libri meno famosi. Di cui si parla poco. Che non si trovano facilmente. Che bisogna cercare o avere la fortuna di incontrare. Libri per bambini. Ma non solo. Perché è così che funziona, quando una cosa (un film di animazione, una canzone e via dicendo) è bella non ci sono anni che tengano. Perché la capacità di meravigliarsi non è (o non dovrebbe essere) prerogativa di nessuna età. Perchè nelle piccole cose si nascondono le grandi. E le persone grandi conservano una fiammella di quando erano piccole, e devono alimentarla di continuo.
Provateci, prendete uno dei libri che vi proponiamo. Leggetelo senza pregiudizi.
Resterete sorpresi.
Vi condurrà in un mondo fantastico e, una volta concluso, vi farà guardare alla nostra (povera, malconcia) realtà con occhi diversi.
Non è poco.
Anzi, è proprio ciò che trasforma un’opera in un classico, la sua capacità di andare oltre il "qui e subito", e raccontare qualcosa in cui tutti si possano ritrovare.
-
Libri
Favole al telefono
Gianni Rodari
€ 13,50
€ 12,
82
-5%
-
Libri
Cipì. Ediz. a colori
Mario Lodi
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
La guerra dei bottoni
Louis Pergaud
€ 10,50
€ 9,
98
-5%
-
Libri
Cappuccetto Verde
Bruno Munari
€ 10,
00
-
Libri
La storia infinita
Michael Ende
€ 10,00
€ 9,
50
-5%
-
Libri
Matilde
Roald Dahl
€ 9,00
€ 8,
55
-5%
-
Libri
Ascolta il mio cuore
Bianca Pitzorno
€ 11,00
€ 10,
45
-5%
|
|