I bambini e l'educazione alla mondialità
vota, segnala o condividi
Bambini nel mondo
Negli ultimi anni si è affermata l’importanza di educare fin dai primi anni i bambini alla convivenza pacifica delle differenze. L’educazione alla mondialità si caratterizza come una proposta pedagogica e didattica per i più piccoli, che aggiunge ai principi educativi generali, alcuni strumenti peculiari.
Educare i bambini a inserire la loro esperienza nel “villaggio mondo”, li aiuta a sviluppare anche particolari competenze.
- Pensiero critico: tramite lo smascheramento di miti e stereotipi si promuove una pedagogia della resistenza alla passività, all’alienazione e al conformismo.
- Senso della complessità: si comprende il valore delle divergenze piuttosto che del consenso a tutti i costi.
- Dinamismo identità/alterità: il riconoscimento dell’altro contribuisce alla parallela affermazione della propria individualità.
- Ottica multiculturale e interculturale: conoscere le culture “altre” è il primo passo per capirne il valore e rendersi quindi disponibili allo scambio.
Per aiutare i bambini a sentirsi cittadini del “villaggio mondo” è fondamentale una scoperta appassionata e divertente.
Di seguito alcuni consigli di lettura.
LETTURE CONSIGLIATE
Da 6 anni
E. Nava, Bambini del mondo, 2011, Einaudi ragazzi
Bambini indiani, africani, europei, americani raccontano storie immaginarie e, trasformano con le parole ciò che li circonda.
E. Vidard; M. Goust, Bambini del mondo. Mangiare, abitare, imparare, 2010, Edizioni Messaggero
I ragazzi di 14 differenti paesi presentano la loro famiglia, il luogo in cui abitano, la scuola, il cibo, la lingua, i giochi. Un'opera per allargare le conoscenze, innescare la curiosità, viaggiare con l’aiuto di illustrazioni di forte impatto.
D.Selef, Storie di saggezza da tutto il mondo, 2009, Paoline editoriali
In un libro impreziosito da illustrazioni dal sapore orientale, i racconti dei cantastorie di 15 Paesi tramandano consigli per vivere in pace e armonia
Per conoscere le abitudini di piccoli amici che abitano posti diversi nel villaggio mondo, la Collana “I popoli del mondo” di EDT-Giralangolo
M. Ad-Daibouni, Fatna e la bianca Tetouan, 2007 S. Bourguignon, Il tukul di Yussuf, 2007
S. Bourguignon, Dedi e il riso di Giava, 2007
F. Guyon; R. Orengo, Thi Thêm e la fabbrica di giocattoli, 2008
A.Gely; G.Lillo, Beptopoop indio kayapo del Brasile, 2008
S.Gallo; J. Halilovic'; L.Coloji, Il sogno di Jlepa, 2010
Da 8 anni
D. J. Smith, Se il mondo fosse un villaggio, a cura di A. Surian, 2002, Editoriale Scienza
Ci sono 7 miliardi di persone su questo pianeta. Numeri così grandi sono difficili da capire, allora si riduce il campione a 100 abitanti, proprio come in una statistica e il mondo diventa davvero un villaggio. Un libro che riserva scoperte che stupiranno i grandi, oltre che i bambini.
Non Calpestate i nostri diritti, 2009, Piemme
La Convenzione sui diritti dell’infanzia raccontata da dieci scrittori e dieci illustratori di libri per ragazzi. Prefazione di Clio Napolitano e testo della Convenzione spiegato da Bianca Pitzorno. Con il patrocinio dell'Unicef.
Siamo nati tutti liberi, La Dichiarazione universale dei diritti umani spiegata ai bambini, 2008, Paoline editoriali
Giro giro mondo. Atlante del mondo per bambini. Con CD-ROM, 2011, De Agostini
La scoperta della geografia del globo è più appassionante con questi tre strumenti: un atlante innovativo e divertente con mappe dei continenti tematizzate, curiosità del mondo e geoquiz; un cd-rom interattivo con i contenuti dell'atlante; un bellissimo poster del mondo (100x70 cm) illustrato con disegni divertenti.
Caritas Diocesana di Roma, C'era una volta in un paese lontano, illustrazioni di Seelig Renate, 2006 Edizioni San Paolo
Il volume raccoglie le favole provenienti da diverse parti del mondo, proposte nella lingua di origine e nella traduzione italiana a fronte. Ogni storia è preceduta da una presentazione del Paese da cui proviene con una mappa per individuarne la posizione nel globo. La carrellata di etnie e mappe diverse è la base per un viaggio virtuale attorno al mondo.
-
Libri
Bambini del mondo. Mangiare,...
Mayalen Goust, Estelle Vidard
€ 23,00
€ 21,
85
-5%
-
Libri
Le feste nel mondo. Ediz....
Mayalen Goust, Estelle Vidard
€ 19,00
€ 18,
05
-5%
-
Libri
Storie di saggezza da tutto il...
David Self
€ 4,
90
-
Libri
Il quadernone di Amnesty...
Amnesty International Italia
€ 6,00
€ 5,
70
-5%
-
Libri
Siamo nati tutti liberi. La...
€ 7,
90
|
|