Guide Anticrisi
vota, segnala o condividi
La “crisi” c’è, è intorno a noi. Difficile non sentirla.
Fuori dalle manovre finanziarie e dalle teorie economiche, si annida nei supermercati, nei rincari delle bollette, nel carburante alle stelle, negli interessi dei prestiti. E certamente nell’Imu, nella tassazione più alta, nei ticket sanitari eccetera eccetera.
I salari restano gli stessi (se restano) e inevitabilmente “arrivare a fine mese” diventa un’impresa.
Allora ecco qualche libro che, con un po’ di ironia e una giusta dose di leggerezza, possa aiutare a ottimizzare risorse scarse.
I consigli girano intorno a queste azioni: scegliere meglio, sprecare di meno, consumare in modo critico.
E rispolverare la vecchia massima “la felicità non si compra”.
- Lia Celi, Corso di sopravvivenza per consumisti in crisi, Laterza
- Paola Maugeri, La mia vita a impatto zero, Mondadori
- Stefania Rossini, Vivere in 5 con 5 euro al giorno, Anteprima Edizioni
- Paola Rinaldi, 101 modi per non buttare via nulla, Newton Compton
- Attanasio; Bombara, Di necessità virtù! Manuale di sopravvivenza domestica in tempo di crisi, L’Airone
- C. Bottari, Cucina bene e spendi poco, Food Editore
- Giorgia Cozza, Bebè a costo zero. Come crescere felice il nostro bambino senza spendere una fortuna, Mondadori
- Filippo Astone; Rossana Lacala, Italia Low cost, Aliberti
- Giuseppe Cloza, Siamo fritti? Rizzoli
- Gary Hamel, 25 strategie per tempi difficili, Rizzoli
|
|